Sostegno alle famiglie per la pratica sportiva a Carpi

Scopri i dettagli del bando 'Social sport' del Comune di Carpi e come sostiene le famiglie.

La pratica sportiva è un elemento fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei bambini e dei ragazzi. Recentemente, il Comune di Carpi ha annunciato il risultato del bando ‘Social sport’, destinato a supportare le famiglie nella partecipazione dei loro figli a corsi e attività sportive. Un’iniziativa che non solo promuove il benessere fisico, ma anche l’inclusione sociale e l’aggregazione tra coetanei.

Dettagli del bando ‘Social sport’

Nel corso dell’edizione 2025-2025, ben 136 famiglie carpigiane beneficeranno di un contributo per facilitare l’accesso dei loro figli allo sport. Il bando ha previsto una disponibilità complessiva di 20 mila euro, a fronte di 142 domande presentate. Purtroppo, sei di queste sono state escluse per mancanza di requisiti. I contributi variano da un minimo di 66 euro a un massimo di 236 euro, calcolati in proporzione alle spese sostenute dalle famiglie. In media, ogni nucleo familiare riceverà un voucher di circa 147 euro, utile per coprire le iscrizioni a corsi o campionati dilettantistici.

Chi può beneficiare del contributo?

Questo voucher è destinato a coprire le spese per una sola disciplina sportiva praticata da ciascun figlio minorenne. È importante notare che anche le famiglie con bambini disabili possono richiedere il contributo fino ai 26 anni, dimostrando così un impegno del Comune di Carpi verso un’inclusione realmente significativa. I fondi vengono assegnati per una vasta gamma di attività sportive, garantendo che ogni ragazzo possa avere l’opportunità di praticare lo sport che preferisce.

Le parole dell’assessora allo sport

L’assessora allo Sport, Mariella Lugli, ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando come il sostegno fornito dal Comune permetta a molti ragazzi e ragazze di avvicinarsi allo sport. “La pratica sportiva è un diritto fondamentale e un potente strumento di welfare sociale. Grazie a queste iniziative, possiamo promuovere stili di vita sani e favorire la socializzazione tra i giovani”, ha dichiarato. Inoltre, ha voluto ringraziare le società sportive locali per il loro impegno costante nel supportare queste situazioni, contribuendo anche economicamente.

Il valore dello sport nella crescita dei giovani

Lo sport non è solo una questione di salute fisica, ma anche di sviluppo sociale e personale. Partecipare a attività sportive aiuta i bambini a sviluppare competenze come il lavoro di squadra, la disciplina e la resilienza. Inoltre, l’accesso allo sport può essere un fattore determinante per il benessere mentale dei giovani, offrendo loro uno spazio di svago e aggregazione. Con iniziative come il bando ‘Social sport’, il Comune di Carpi dimostra un impegno concreto per garantire che ogni ragazzo abbia la possibilità di praticare sport, indipendentemente dalla sua situazione economica.

Come informarsi e partecipare

L’elenco dei beneficiari è disponibile online sul sito ufficiale del Comune di Carpi, dove è possibile trovare ulteriori informazioni sui criteri di ammissione e sulle modalità di richiesta. È fondamentale che le famiglie interessate si informino in tempo utile per non perdere questa opportunità. Con il sostegno giusto, ogni giovane carpigiano potrà avvicinarsi al mondo dello sport e coltivare le proprie passioni, contribuendo così a una comunità più sana e coesa.

Scritto da AiAdhubMedia

Generare reddito per le famiglie: strategie e opportunità

Come la tecnologia influisce sulla crescita dei bambini