Tecnologie digitali e benessere infantile: un incontro per genitori e scuole

Scopri come proteggere il benessere dei tuoi figli in un mondo digitale.

Il mondo digitale è diventato parte integrante della vita quotidiana di tutti, e i bambini non fanno eccezione. Comprendere come le tecnologie influiscono sulla loro crescita è fondamentale. Per questo motivo, lunedì 12 maggio alle ore 20.45, presso la Sala Auditorium in Piazza Golfari a Galbiate, si terrà un incontro dal titolo “Bambini e tecnologie digitali. Genitori e scuola insieme nella ricerca di nuovi equilibri”. Questo evento, patrocinato dal Comune di Galbiate, è gratuito e aperto alla cittadinanza, invitando tutti a partecipare a una serata ricca di spunti e riflessioni.

Il programma della serata

Ospite della serata sarà la dott.ssa Elisa Lazzaroni, una rinomata psicologa e psicoterapeuta, che guiderà una discussione approfondita sull’impatto delle nuove tecnologie sulla salute mentale e sullo sviluppo psicofisico dei bambini. Il suo intervento, intitolato “L’impatto delle nuove tecnologie sulla salute mentale e sullo sviluppo psicofisico del bambino”, si baserà su dati scientifici recenti. La dott.ssa Lazzaroni esplorerà come l’uso precoce di dispositivi digitali possa influenzare il sistema nervoso, il sonno, le relazioni interpersonali e l’apprendimento dei più giovani.

Strategie educative per un uso consapevole della tecnologia

Durante la serata, oltre all’intervento della dott.ssa Lazzaroni, verranno presentate alcune strategie educative pratiche. Tra queste, i Patti Digitali, strumenti sempre più utilizzati a livello nazionale. Questi patti sono progettati per aiutare famiglie, scuole e comunità a stabilire linee guida condivise, ponendo al centro il benessere dei bambini. Le strategie discusse mireranno a fornire un supporto concreto per affrontare le sfide legate all’uso della tecnologia.

Il ruolo della comunità nella crescita dei bambini

In un’epoca in cui la tecnologia gioca un ruolo cruciale nella crescita dei bambini, è fondamentale che genitori e scuole collaborino. Unire le forze consente di garantire un uso sano e consapevole del digitale, offrendo ai più piccoli un ambiente protetto. La dott.ssa Lazzaroni, attraverso la sua esperienza lavorativa presso Studio ITACA, sottolineerà l’importanza di questa sinergia. La prevenzione e la cura degli effetti delle tecnologie sulla salute mentale dei bambini sono obiettivi che richiedono l’impegno di tutti.

Perché partecipare?

Partecipare a questo incontro è un’opportunità unica per genitori e educatori di confrontarsi su temi attuali e rilevanti. L’evento non solo fornirà informazioni utili, ma offrirà anche un momento di confronto tra famiglie e professionisti. In un clima di dialogo e collaborazione, si potranno condividere esperienze e suggerimenti pratici per gestire la relazione dei bambini con il mondo digitale. È un’occasione per costruire insieme un futuro più equilibrato per le nuove generazioni, dove la tecnologia venga utilizzata come strumento di crescita e non come fonte di stress.

In conclusione, l’incontro di lunedì rappresenta un passo importante per promuovere una maggiore consapevolezza sull’uso delle tecnologie digitali tra i più giovani. Con la guida di esperti, genitori e scuole possono acquisire strumenti e strategie per accompagnare i bambini in un percorso di crescita sano e equilibrato.

Scritto da AiAdhubMedia

Il valore del 5 per mille: un aiuto per le famiglie in difficoltà

Braccialetti fai da te per bambine: divertimento e creatività