Argomenti trattati
Introduzione al mese delle famiglie 2025
Con l’arrivo di maggio, Rimini si prepara a celebrare il Mese delle Famiglie 2025, un’iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con il Centro per le Famiglie e diverse associazioni del territorio. Questo mese speciale si propone di mettere in luce l’importanza della famiglia nella creazione di comunità solidali e inclusive. Il tema principale di quest’edizione è la solidarietà tra famiglie, che sottolinea il contributo essenziale che ogni nucleo familiare può dare alla costruzione di relazioni positive e accoglienti.
Il programma degli eventi
Il Mese delle Famiglie prevede un ricco calendario di eventi, con oltre 35 appuntamenti tra incontri, conferenze, laboratori e attività per tutte le età. Gli eventi sono pensati per coinvolgere adulti, bambini e giovani, promuovendo la socializzazione e il confronto tra famiglie. Il primo appuntamento si svolgerà il 29 aprile con la proiezione del film “The Quiet Girl” presso il Cinema Teatro Tiberio, un’iniziativa che mira a stimolare la riflessione attraverso il linguaggio universale del cinema.
Eventi principali del Mese delle famiglie
- 1 maggio: MARECCHIA DREAM FEST, un’opportunità per famiglie e giovani di incontrarsi e condividere esperienze.
- 3-4 maggio: Workshop di orto naturale, per apprendere tecniche di rigenerazione del suolo.
- 6 maggio: Laboratorio creativo per bambini, dove si realizzeranno sculture di carta.
- 10 maggio: Open Day nel nuovo parco verde della Casa Residenza Anziani, con attività per tutte le età.
- 18 maggio: Festa delle famiglie, un evento ricco di laboratori e attività ludiche.
Riflessioni sul ruolo della famiglia
Il Mese delle Famiglie offre un’importante occasione di riflessione sul ruolo cruciale che le famiglie svolgono nella società. Ogni evento è progettato non solo per intrattenere, ma anche per promuovere la coscienza collettiva e l’importanza del supporto reciproco. In un periodo in cui le famiglie affrontano molte sfide, iniziative come queste possono fornire un aiuto concreto e un senso di comunità.
Come partecipare
La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita e aperta a tutte le famiglie. Per maggiori dettagli e per consultare il programma completo, è possibile visitare il sito del Comune di Rimini. Non perdere l’opportunità di partecipare a queste iniziative che celebrano la famiglia e la comunità!
Contatti e informazioni utili
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Centro per le Famiglie di Rimini via email o telefono. È importante confermare la propria partecipazione, soprattutto per i laboratori e gli eventi con posti limitati.