Argomenti trattati
Lettura e musica: strumenti essenziali per lo sviluppo
Negli ultimi anni, la tecnologia ha preso piede nella vita quotidiana dei bambini, ma è fondamentale non dimenticare l’importanza della lettura e della musica. Questi due elementi sono essenziali per lo sviluppo cognitivo e affettivo dei più piccoli. Secondo il programma “Nati per leggere”, attivo da vent’anni, l’approccio alla lettura e alla musica deve essere integrato con l’uso della tecnologia, creando un equilibrio che favorisca la crescita sana dei bambini.
Il ruolo dei genitori nell’uso della tecnologia
La dottoressa Lisa Melandri, pediatra di comunità, sottolinea che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda di non dare cellulari ai bambini nei primi 24 mesi di vita. Dopo questo periodo, è cruciale che i genitori siano presenti durante l’uso dei dispositivi. Questo approccio non solo garantisce un utilizzo consapevole della tecnologia, ma promuove anche un legame affettivo tra genitori e figli, fondamentale per il benessere emotivo del bambino.
I benefici della lettura precoce
La lettura precoce ha effetti positivi su molteplici aree dello sviluppo infantile. La dottoressa Annamaria Davoli, esperta nel settore, afferma che la lettura non solo migliora il linguaggio, ma favorisce anche l’autoefficacia del genitore e la regolazione delle emozioni nel bambino. Attraverso le storie, i piccoli possono identificarsi e affrontare le proprie paure, trovando conforto nell’affetto dei genitori. Questo tipo di interazione non può essere replicato attraverso i dispositivi tecnologici, che non offrono la stessa qualità di connessione emotiva.
Iniziative per promuovere la lettura e la musica
Le iniziative come “Nati per leggere” e “Nati per la musica” sono fondamentali per avvicinare i bambini al mondo delle parole e della fantasia. Questi programmi, attivi in diverse biblioteche e ambulatori, offrono attività gratuite che coinvolgono le famiglie e promuovono la cultura del libro. Inoltre, l’Ausl ha sviluppato l’app Be.Ba, Benessere Bambini, per fornire ai genitori consigli utili su letture, alimentazione e crescita. Questa app rappresenta un ulteriore strumento per supportare le famiglie nel percorso educativo dei loro figli.