Inaugurazione della nave Pietro Mondello a Messina

Una cerimonia significativa per la presentazione della moderna unità navale a Messina

Una nuova era per il trasporto marittimo nello Stretto di Messina

La recente inaugurazione della Pietro Mondello rappresenta un passo significativo per il trasporto marittimo nello Stretto di Messina. Questa nuova unità, presentata al Molo Norimberga, è stata accolta con entusiasmo da autorità civili e religiose, sottolineando l’importanza del collegamento tra le due sponde. La nave, che si aggiunge alla flotta di Caronte & Tourist, è stata progettata per offrire un servizio di alta qualità e comfort ai passeggeri.

Caratteristiche tecniche della nave

La Pietro Mondello è una nave traghetto di tipo Ro/Ro Pax, con una stazza di circa ottomila tonnellate. Con una lunghezza di oltre 133 metri e una larghezza di 21,50 metri, la nave è in grado di trasportare fino a 290 auto e 35 articolati, oltre a 1.500 passeggeri. Tra le sue dotazioni, spiccano una sala giochi per bambini, un ascensore, tre scale mobili, un bar e due negozi, rendendo il viaggio più piacevole per tutti. I propulsori, composti da tre generatori dual-fuel e due sistemi di accumulo di energia, garantiscono una potenza di 5000 kW, permettendo alla nave di raggiungere una velocità massima di 18 nodi.

Accessibilità e comfort per tutti

Un aspetto fondamentale della Pietro Mondello è l’attenzione rivolta all’accoglienza delle persone a mobilità ridotta. La nave è dotata di posti riservati, un ascensore per accedere al salone, porte di adeguata larghezza e segnalazioni in braille. Inoltre, sono stati creati percorsi tattili per facilitare la fruibilità dei servizi a bordo. Queste caratteristiche dimostrano l’impegno di Caronte & Tourist nel garantire un servizio inclusivo e accessibile a tutti i passeggeri.

Investimenti e futuro della flotta

La presentazione della Pietro Mondello è solo l’ultimo di una serie di investimenti significativi da parte di Caronte & Tourist. Dal 2021, sono state commissionate nuove navi con tecnologie avanzate, per un totale di oltre 250 milioni di euro. Questi investimenti non solo migliorano la flotta, ma contribuiscono anche a rafforzare il ruolo di Messina come punto di riferimento per il trasporto marittimo nel Mediterraneo. La Pietro Mondello è un simbolo di questa evoluzione e rappresenta un futuro promettente per il settore.

Scritto da Redazione

Lascia un commento

Collaborazione tra ospedale pediatrico e fisica nucleare per la salute infantile

Come affrontare le festività senza esagerare con il cibo