Il divario di genere nell’apprendimento dell’inglese tra i preadolescenti norvegesi

Uno studio rivela che i ragazzi di 10-13 anni ottengono risultati migliori nell'inglese

Il contesto dello studio

In Norvegia, un recente studio condotto dall’Università di Oslo ha rivelato un interessante divario di genere nell’apprendimento delle lingue straniere, in particolare dell’inglese, tra i preadolescenti di età compresa tra i 10 e i 13 anni. I ricercatori hanno analizzato i risultati di oltre un milione di studenti, esaminando le loro competenze linguistiche in inglese attraverso test standardizzati. I risultati mostrano che i ragazzi tendono a ottenere punteggi migliori rispetto alle ragazze in questo specifico ambito, un fenomeno che merita di essere approfondito.

Le modalità di apprendimento

Lo studio ha messo in evidenza che i ragazzi non solo eccellono nei test di grammatica e comprensione della lingua, ma anche nelle prove orali. Questo successo è attribuito a diversi fattori, tra cui l’uso della lingua inglese in contesti extra-scolastici. Molti ragazzi dichiarano di utilizzare l’inglese mentre guardano film, serie TV o giocano ai videogiochi online. Questa esposizione costante alla lingua sembra contribuire in modo significativo al loro apprendimento. Al contrario, le ragazze, pur avendo punteggi più alti nella lingua madre, non mostrano lo stesso livello di coinvolgimento con l’inglese al di fuori della scuola.

Il ruolo della tecnologia

Un altro aspetto interessante emerso dalla ricerca è il ruolo della tecnologia nell’apprendimento delle lingue. I ragazzi, in particolare, sembrano trarre vantaggio dall’uso di piattaforme digitali e social media, dove l’inglese è frequentemente utilizzato. Il 78% dei ragazzi di 9-10 anni ha affermato che l’uso dell’inglese in queste attività ha avuto un impatto positivo sui loro voti. Questo dato aumenta ulteriormente con l’età, suggerendo che l’interesse per la tecnologia e i contenuti digitali potrebbe essere un fattore chiave nel colmare il divario di genere nell’apprendimento dell’inglese.

Implicazioni per il futuro

Questi risultati sollevano importanti questioni su come le abitudini di apprendimento possano influenzare le competenze linguistiche. Gli esperti suggeriscono che i genitori e gli educatori dovrebbero incoraggiare un uso equilibrato della tecnologia, piuttosto che demonizzarla. Creare un ambiente in cui i ragazzi e le ragazze possano esplorare l’inglese attraverso attività che li appassionano potrebbe aiutare a ridurre il divario di genere. Inoltre, è fondamentale che le scuole riconoscano l’importanza dell’apprendimento informale e integrino queste esperienze nel curriculum scolastico.

Scritto da Redazione

Il cortometraggio ‘Il suono dell’Ombra’ affronta i disturbi alimentari

Iniziative per la sicurezza dei bambini sui social media