I film natalizi più amati in Italia per il Natale 2024

Scopri i titoli imperdibili per un Natale all'insegna della magia e del divertimento.

I film natalizi più popolari in Italia

Il Natale è un periodo speciale dell’anno, ricco di tradizioni e momenti da condividere con i propri cari. Tra le attività più amate, c’è sicuramente quella di guardare film che celebrano lo spirito delle festività. Nel 2024, i film natalizi continuano a incantare il pubblico italiano, offrendo una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili a nuove produzioni. Secondo i dati di JustWatch, le piattaforme di streaming offrono un’ampia selezione di film a tema natalizio, con TimVision in testa per numero di titoli disponibili.

Le piattaforme di streaming e la loro offerta

In Italia, TimVision si conferma leader nel settore, con il 39,6% dell’offerta di film natalizi. Segue Amazon Prime Video con il 30,4%, che offre una selezione variegata di titoli. Netflix, pur avendo un catalogo più limitato, detiene il 15% dei film natalizi, mentre Disney+ contribuisce con il 9,2%. Altre piattaforme come NowTV, Infinity+ e Paramount+ completano l’offerta, rendendo facile per gli spettatori trovare il film perfetto per le serate festive.

I film da non perdere per il Natale 2024

Tra i film più amati, al primo posto troviamo “Mamma, ho perso l’aereo”, un classico che continua a far ridere e commuovere. La storia di Kevin McCallister, un bambino lasciato a casa da solo, è un must per ogni Natale. Al secondo posto c’è “Love Actually – L’amore davvero”, una pellicola che intreccia diverse storie d’amore, perfetta per chi cerca un messaggio di speranza e affetto durante le festività. Al terzo posto, “Il Grinch” ci ricorda l’importanza dello spirito natalizio attraverso la trasformazione del burbero protagonista.

Al quarto posto troviamo “Guardiani della Galassia – Holiday Special”, un’avventura divertente che unisce l’azione tipica del Marvel Cinematic Universe con l’atmosfera natalizia. Seguono titoli come “Polar Express”, che incanta con la sua animazione innovativa, e “La Vita è Meravigliosa”, un capolavoro che continua a commuovere generazioni. Non dimentichiamo “Chi ha incastrato Babbo Natale?”, un film italiano che porta un tocco di leggerezza e tradizione al Natale.

Infine, “Elf – Un elfo di nome Buddy” chiude la classifica, portando allegria e un messaggio di famiglia e felicità. Questi film non solo intrattengono, ma ci ricordano anche il vero significato del Natale: stare insieme e condividere momenti di gioia.

Scritto da Redazione

Incidente mortale a Milano: la sicurezza stradale è una priorità urgente

Come gestire il consumo di frutta secca e olio extravergine di oliva