Argomenti trattati
Il 2025 si prospetta ricco di eventi e corsi pensati per mamme e famiglie, offrendo occasioni preziose per apprendere, socializzare e crescere insieme. Che si tratti di corsi di formazione, incontri di sostegno o eventi celebrativi, le opportunità per i genitori sono numerose e variegate. Ecco una panoramica delle principali iniziative programmate, che possono rivelarsi utili e stimolanti per le famiglie.
Eventi in presenza e online
Il calendario degli eventi per il 2025 include una serie di incontri di grande rilevanza. Tra i più attesi, il workshop in presenza che si terrà il 27 Giugno presso la Sapienza Università di Roma, dalle 09:30 alle 18:30, rappresenta un’importante occasione di apprendimento e confronto. E per chi preferisce la comodità da casa, ci sono numerosi webinar gratuiti, come quello del 26 Maggio, dedicato a tematiche di interesse per le mamme.
Formazione e aggiornamento per professionisti
In aggiunta agli eventi destinati alle famiglie, si svolgeranno anche corsi di formazione per professionisti del settore educativo e sanitario. Tra questi, un corso di 59 ore che si svolgerà in modalità blended a partire da Settembre, rivolto a insegnanti ed educatori. Questi corsi non solo offrono crediti ECM, ma rappresentano anche un’importante occasione di aggiornamento per chi lavora a contatto con bambini e famiglie.
Iniziative di commemorazione e solidarietà
Non mancheranno anche eventi di commemorazione, come la Santa Messa in suffragio per figure significative della comunità, che sarà celebrata il 28 Maggio presso la Casa Generalizia dei Salvatoriani. Questi momenti di riflessione e condivisione sono fondamentali per mantenere vivo il legame tra le famiglie e la comunità.
Promozione della salute e del benessere
In un contesto di crescente attenzione per la salute e il benessere delle famiglie, il Consorzio Universitario Humanitas ha organizzato eventi che trattano temi di nutrizione, prevenzione e benessere mentale. Ad esempio, il corso in FAD sincrono del 6 Maggio, con un focus su strategie di gestione dello stress, è progettato per offrire strumenti utili a mamme e papà.
Attività per la crescita dei bambini
Le attività ludiche e formative per i più piccoli non mancano. Diverse iniziative si concentrano su giochi educativi e attività ricreative, ideali per stimolare la creatività e il benessere dei bambini. Queste attività sono progettate per coinvolgere anche i genitori, creando spazi di interazione e apprendimento condiviso.
Supporto alle famiglie in difficoltà
Un altro aspetto cruciale è il supporto alle famiglie in situazioni di difficoltà. Vari eventi e corsi saranno dedicati a fornire risorse e strumenti per affrontare le sfide quotidiane, con particolare attenzione ai bisogni delle mamme e dei bambini. In questo contesto, il Consorzio Universitario Humanitas si impegna a garantire un aiuto concreto e accessibile.
Conclusioni e prospettive future
Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per mamme e famiglie. Che si tratti di eventi di formazione, di occasioni di confronto o di momenti di celebrazione, ogni iniziativa è pensata per arricchire il percorso di crescita personale e familiare. Partecipare a questi eventi non solo aiuta a costruire relazioni significative, ma offre anche strumenti utili per affrontare il viaggio della genitorialità con maggiore consapevolezza e serenità.