Critiche alla gestione ecologica della città: un appello alla responsabilità

I consiglieri di minoranza denunciano la mancanza di servizi essenziali per la comunità.

La situazione attuale del settore ecologia

Negli ultimi mesi, la gestione del settore ecologia nella nostra città ha sollevato preoccupazioni tra i cittadini e i rappresentanti politici. Recentemente, un post del consigliere di maggioranza Graziano Di Gianni ha messo in evidenza le difficoltà del servizio, in particolare riguardo alla potatura degli alberi e alla comunicazione delle nuove modalità di raccolta dei rifiuti. Questo ha spinto i consiglieri di minoranza Melina Ragozzino e Pietro Di Rauso a esprimere le loro critiche, sottolineando l’importanza di un servizio efficiente e di una corretta informazione per la cittadinanza.

Le critiche della minoranza

Ragozzino e Di Rauso hanno dichiarato che è inaccettabile che un consigliere di maggioranza debba sollecitare l’assessore competente a svolgere il proprio lavoro. La mancanza di una programmazione chiara e di una calendarizzazione dei servizi, come la potatura degli alberi, è vista come un segnale di incapacità da parte dell’amministrazione. Inoltre, i consiglieri hanno evidenziato come l’aumento della tassa sui rifiuti (TARI) non sia stato accompagnato da un miglioramento dei servizi, lasciando i cittadini in una situazione di incertezza e disagio.

La necessità di una campagna di sensibilizzazione

Un altro punto critico sollevato dai consiglieri riguarda la mancanza di una campagna di sensibilizzazione adeguata per informare i cittadini sulle nuove modalità di raccolta dei rifiuti. Senza un’adeguata informazione, è difficile raggiungere gli obiettivi di raccolta differenziata e ridurre i rifiuti abbandonati. Ragozzino e Di Rauso hanno sottolineato che le periferie e i parchi sono privi di contenitori per la raccolta, e che molte famiglie, in particolare quelle con anziani o disabili, non ricevono il supporto necessario per gestire i rifiuti in modo efficace.

Un appello alla responsabilità

In conclusione, i consiglieri di minoranza hanno lanciato un appello all’amministrazione affinché prenda sul serio le proprie responsabilità nei confronti della comunità. È fondamentale che ci sia una visione chiara e una programmazione efficace per garantire servizi adeguati e rispondere alle esigenze dei cittadini. Solo così sarà possibile migliorare la qualità della vita nella nostra città e affrontare le sfide legate alla gestione dei rifiuti e alla cura del verde pubblico.

Scritto da Redazione

Cibi da evitare durante la gravidanza per una salute ottimale

Critiche alla gestione ecologica a Capua: il grido d’allerta dei consiglieri