Argomenti trattati
Un luogo per crescere
Il progetto Crescere Insieme è un’iniziativa innovativa, finanziata dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che si propone di offrire a bambini e ragazzi un ambiente accogliente e stimolante. Tra marzo 2024 e marzo 2025, la Cooperativa Insieme Si Può ha reso possibile questo sogno, attivando una serie di attività ludico-educative presso la Fattoria Didattica Borgo Casoni di Susegana (TV). Questi spazi sono stati concepiti per permettere ai partecipanti di riscoprire la gioia di stare insieme, imparando e crescendo a contatto con la natura.
Insieme per “fare”
Il progetto ha accolto ben 105 bambini e ragazzi, di età compresa tra i 5 e i 17 anni, provenienti da contesti di fragilità sociale e con disabilità cognitive. Attraverso 15 percorsi socio-educativi e 6 Laboratori del Fare, i partecipanti hanno potuto vivere esperienze totalmente gratuite, immersi nella natura e in compagnia degli animali della fattoria. Questo approccio ha permesso ai bambini di socializzare, mettersi in gioco e sviluppare nuove competenze, il tutto sotto la guida esperta di educatori professionisti.
La forza degli interventi assistiti con gli animali
Un aspetto centrale del progetto è costituito dagli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA). Gli asini, pony e conigli presenti nella fattoria hanno svolto un ruolo fondamentale nel sostenere i ragazzi in un viaggio di scoperta e benessere. Questi animali, grazie alla loro empatia e sensibilità, hanno aiutato i partecipanti a sviluppare competenze relazionali e comunicative, favorendo una maggiore autoconsapevolezza. La relazione tra uomo e animale ha creato un ambiente di apprendimento sereno e stimolante, contribuendo al rilassamento e alla crescita personale.
Misurare l’impatto: il metodo SROI
Per comprendere l’efficacia del progetto, la Cooperativa ha collaborato con la Società Alterevo per effettuare una valutazione di impatto attraverso il metodo SROI (Social Return on Investment). Questo metodo ha consentito di coinvolgere attivamente tutti gli stakeholder, permettendo di misurare il valore sociale generato dalle attività. I risultati della ricerca hanno evidenziato cambiamenti significativi nei beneficiari e nelle loro famiglie, così come nel benessere degli educatori e nella rete territoriale.
Guardando al futuro
Il progetto Crescere Insieme si è rivelato una risorsa preziosa per il benessere dei minori e delle loro famiglie, dimostrando l’efficacia degli interventi assistiti con gli animali. La valutazione SROI ha fornito una visione chiara dell’impatto sociale generato, stimolando una riflessione sull’importanza di misurare gli effetti delle attività educative e terapeutiche.
I partner del progetto
Tra i partner del progetto ci sono diverse associazioni e fondazioni, tra cui:
- Associazione “La Nostra Famiglia”
- Associazione genitori de “La Nostra Famiglia”
- Fondazione “La Porta” ETS
- “Futuro Insieme” – Centro per giovani e adolescenti con disturbi del comportamento
- Fondazione “Figli Maria Antonietta Bernardi” ONLUS
La collaborazione con questi enti ha creato opportunità di scambio e ha rafforzato la rete territoriale, fondamentale per la Cooperativa Insieme Si Può.
Informazioni sui corsi OSS
Fino al 14 settembre 2025, è possibile iscriversi ai corsi per Operatore socio-sanitario organizzati dalla cooperativa. Le sedi dei corsi saranno a Treviso e Conegliano, con dettagli disponibili sul bando OSS. Per iscriversi, è necessario presentare la documentazione richiesta e si possono utilizzare modalità di iscrizione online o in presenza.
Contatti e ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni, è possibile contattare la cooperativa al numero 0422 325711 o visitare il loro sito web. Inoltre, per chi desidera partecipare a laboratori creativi o eventi formativi, sono disponibili link per le iscrizioni e dettagli specifici su ogni iniziativa.