Città Sant’Angelo: il dibattito sulla sicurezza dei giardini comunali

I consiglieri comunali criticano la gestione del sindaco riguardo ai lavori nei giardini.

Il contesto della sicurezza nei giardini comunali

Negli ultimi anni, la sicurezza delle aree pubbliche è diventata una questione di primaria importanza per molte amministrazioni locali. A Città Sant’Angelo, il dibattito si è intensificato dopo le dichiarazioni del sindaco Matteo Perazzetti riguardo ai lavori effettuati nei giardini comunali. I consiglieri del gruppo Csa Visione Comune hanno espresso forti critiche, definendo le risposte del sindaco come “autocelebrative e prive di soluzioni concrete”. Questo scambio di opinioni mette in luce le preoccupazioni dei cittadini riguardo alla sicurezza e all’accessibilità delle aree verdi.

Le critiche all’amministrazione comunale

I consiglieri comunali Ugo Di Silvestre, Catia Ciavattella, Alice Fabbiani, Franco Galli e Parolo Pratense hanno sottolineato che, nonostante i lavori per un valore di 700mila euro, la situazione rimane critica. Secondo loro, il sindaco ha riproposto una narrazione di incuria e abbandono che dura da decenni. Le recenti ispezioni hanno rivelato gravi criticità, non solo per il degrado del pendio, ma anche per la passeggiata panoramica avviata nel 2021, che presenta pendenze eccessive, rendendo l’opera inaccessibile ai disabili.

La necessità di un monitoraggio tecnico

In risposta alle affermazioni del sindaco, i consiglieri hanno evidenziato che il richiamo costante al passato non può giustificare interventi parziali e inefficaci. È fondamentale avviare un monitoraggio tecnico per verificare la stabilità del pendio e prevenire rischi per i residenti. Inoltre, è necessario riconoscere le carenze progettuali della passeggiata panoramica e adeguarla alle normative sulle barriere architettoniche. I cittadini di Città Sant’Angelo meritano risposte concrete e azioni efficaci per garantire la loro sicurezza e accessibilità.

Scritto da Redazione

Sicurezza nei reparti maternità: come proteggere mamme e neonati

Accessibilità e barriere architettoniche: il dibattito a Pescara