L’importanza dell’insegnamento del friulano nelle scuole
Scopri i vantaggi del plurilinguismo e dell’insegnamento del friulano a scuola
Come affrontare il rientro a scuola dopo le vacanze di Natale
Consigli pratici per genitori e bambini per gestire il rientro a scuola
Il Giubileo 2025: un’opportunità per la solidarietà e la giustizia sociale
Un anno di grazia dedicato ai poveri e al volontariato con progetti significativi.
Monza promuove la cittadinanza inclusiva per gli stranieri residenti
Il consiglio comunale approva una mozione per semplificare l’accesso alla cittadinanza.
La violenza contro gli operatori sanitari: un problema crescente in Italia
La sicurezza degli operatori sanitari deve diventare una priorità per la società
Sport invernali: accessibilità e inclusione per tutti
Scopri come l’accessibilità sta cambiando il panorama degli sport invernali.
Ritrovare l’equilibrio dopo le festività: strategie per una routine serena
Scopri come gli italiani si preparano a riprendere la routine post-festiva con ricette e consigli pratici.
Progetto Si-Sienasociale 2.0: un nuovo welfare per la comunità senese
Un progetto che coinvolge enti e cittadini per un welfare inclusivo e sostenibile
Insieme per un futuro inclusivo: la Lega del Filo d’Oro e la sua missione
Scopri come la Fondazione Lega del Filo d’Oro sostiene le persone sordocieche e le loro famiglie.
Iniziativa Si-Sienasociale 2.0: un progetto per il benessere della comunità
Un progetto ambizioso per rafforzare il Terzo settore e supportare i cittadini più fragili.
Ristorazione e consumo responsabile: un nuovo approccio per il 2025
Come il nuovo Codice della Strada sta influenzando le abitudini di consumo nei ristoranti italiani.
Sordocecità: costruire un futuro inclusivo per tutti
La Fondazione Lega del Filo d’Oro promuove diritti e inclusione per chi vive nel buio e nel silenzio.
Iniziativa Si-Sienasociale 2.0: un nuovo welfare per la comunità senese
Un progetto che coinvolge il Terzo settore per migliorare la vita dei cittadini a Siena.
Diabete di tipo 1: un problema crescente in Italia e l’importanza della consapevolezza
Un evento a Bari per sensibilizzare sulla gestione del diabete di tipo 1
La vita delle persone sordocieche in Italia: sfide e opportunità
Esploriamo le difficoltà e le speranze delle persone sordocieche nel nostro paese.
Colpi di scena a Domenica In: Toni Servillo lascia lo studio
Un imprevisto ritardo nella scaletta sorprende Mara Venier e il pubblico
Oliviero Toscani: un’icona della comunicazione e della creatività italiana
Un viaggio attraverso le campagne iconiche e le controversie del fotografo Toscani
Giubileo 2025: un anno di speranza e giustizia sociale
Un anno di iniziative per promuovere la giustizia sociale e l’accoglienza.
Le nuove tendenze alimentari: salute e sostenibilità in tavola
Scopri come le scelte alimentari stanno evolvendo verso una maggiore attenzione alla salute e all’ambiente.
Il futuro della pallacanestro ad Alghero: opportunità e sfide
Esploriamo il panorama attuale e le prospettive future della pallacanestro ad Alghero.
L’importanza di uno stile di vita salutare per le nuove generazioni
Promuovere abitudini sane fin dall’infanzia per un futuro migliore
La crisi climatica e il futuro del nostro pianeta
Un’analisi della crisi climatica attraverso eventi recenti e il loro impatto
Responsabilità delle piattaforme digitali nella crisi degli oppioidi
Esploriamo come le piattaforme digitali possano influenzare la salute pubblica e la sicurezza dei giovani.
Sicurezza sulle piste da sci: un tema cruciale per gli appassionati
Analisi dei rischi e delle misure per garantire la sicurezza degli sciatori
Laboratori gratuiti per ragazzi: scienza e tecnologia a Brescia
Un’opportunità imperdibile per bambini e ragazzi di esplorare STEM a Brescia.