Scoprire il mondo attraverso il gioco: il nuovo Playlab al museo

Un'area innovativa per bambini dai 3 ai 6 anni al Museo Nazionale della Scienza

Un nuovo spazio per l’apprendimento e il divertimento

Al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, è stata inaugurata una nuova area chiamata Playlab, dedicata ai bambini dai 3 ai 6 anni e alle loro famiglie. Questo spazio innovativo è progettato per offrire un’esperienza educativa e ludica, dove i più piccoli possono esplorare, giocare e imparare in un ambiente stimolante e sicuro. Con oltre 400 metri quadrati suddivisi in cinque ambienti, Playlab è un invito a scoprire il mondo attraverso il gioco e la creatività.

Attività coinvolgenti per tutta la famiglia

Playlab non è solo un luogo per i bambini, ma è pensato per coinvolgere anche i genitori e i familiari. Mentre i più grandi possono visitare le esposizioni del museo, i più piccoli possono divertirsi in un’area dedicata, ricca di installazioni artistiche e attività di esplorazione. Le prime quattro stanze offrono esperienze interattive che combinano arte e scienza, permettendo ai bambini di immergersi in un mondo di gioco e scoperta. Qui, possono costruire, inventare e raccontare storie, utilizzando materiali destrutturati e giocando con la luce e le ombre.

Laboratori e percorsi educativi

L’ultimo ambiente di Playlab, chiamato Atelier, è dedicato a laboratori strutturati e guidati, seguendo la tradizione dei percorsi interattivi del museo. In questo spazio, i bambini possono approfondire temi specifici attraverso attività di sperimentazione e indagine aperta. L’obiettivo è stimolare la curiosità e la creatività, permettendo ai piccoli esploratori di esprimere le proprie intuizioni e idee. Inoltre, Playlab offre programmi educativi per le scuole, che vanno dall’infanzia alla prima classe, rendendo questo spazio un punto di riferimento per l’apprendimento e la crescita.

Scritto da Redazione

Congedo parentale: un diritto fondamentale per le famiglie moderne

Servizio di raccolta differenziata per piccoli condomini a Palermo