Progetto L.I.R.I. a Castellafiume: un’opportunità per le famiglie

Il Comune di Castellafiume lancia un progetto per la crescita dei giovani e il coinvolgimento delle famiglie.

Un’iniziativa per la crescita dei giovani

Il Comune di Castellafiume ha recentemente annunciato l’avvio del progetto L.I.R.I. (Laboratori Itineranti Ricordando Imparando), un’iniziativa che mira a supportare i giovani cittadini di età compresa tra i 3 e i 17 anni e le loro famiglie. Questo progetto, finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si propone di favorire la crescita e il benessere delle nuove generazioni, coinvolgendo anche le famiglie e le risorse locali.

Creazione di una comunità educante

Il cuore del progetto L.I.R.I. è la creazione di una comunità educante, che attraverso diverse attività accompagnerà i bambini e i ragazzi di Castellafiume nella loro crescita. L’obiettivo principale è quello di garantire opportunità educative diversificate e inclusive, promuovendo la partecipazione attiva delle famiglie e del tessuto sociale del paese. Le attività saranno progettate per valorizzare il territorio e le tradizioni locali, creando un legame forte tra i giovani e la loro comunità.

Collaborazioni e attività proposte

Il Comune di Castellafiume ha stretto collaborazioni con importanti realtà educative e culturali, tra cui l’Istituto comprensivo “Sabin” di Capistrello e l’Istituto superiore “Serpieri” di Avezzano. Inoltre, la Fondazione degli psicologi d’Abruzzo, la Parrocchia di Castellafiume, il CAI di Avezzano e diverse associazioni locali parteciperanno attivamente al progetto. Le attività previste spaziano dalla formazione tecnologica e culturale alla riscoperta delle tradizioni naturali e storiche del paese. Un’aula informatica sarà allestita all’interno dell’ex sede comunale, che diventerà anche sede di una biblioteca, offrendo ai giovani l’accesso a computer, tablet e libri per attività di doposcuola e seminari di informatica.

Riscoprire il patrimonio naturale

Un aspetto fondamentale del progetto L.I.R.I. sarà l’organizzazione di attività all’aperto, mirate alla riscoperta del patrimonio naturale di Castellafiume. Saranno previste escursioni nei boschi e attività legate al ciclo dell’acqua, elementi essenziali del paesaggio locale. Queste esperienze non solo arricchiranno le conoscenze dei partecipanti, ma contribuiranno anche a sviluppare un forte senso di appartenenza e rispetto per l’ambiente.

Un punto di riferimento per la comunità

Il progetto culminerà con l’inaugurazione ufficiale dello spazio culturale, prevista per domenica 26 gennaio. Questo spazio non sarà solo il cuore delle attività didattiche e formative, ma anche un punto di riferimento per la socializzazione tra i giovani e le famiglie di Castellafiume. Qui, la comunità avrà l’opportunità di crescere insieme, imparando e condividendo esperienze significative.

Scritto da Redazione

Scoprire i segreti per vivere a lungo e in salute

Richiesta di chiarimenti sulla riqualificazione di Passolanciano e Maielletta