Progetti solidali per il benessere della comunità: un impegno concreto

Scopri come i progetti di Banca CRS e Fondazione CRS stanno cambiando vite.

Un impegno per la comunità

Negli ultimi anni, la solidarietà ha assunto un ruolo fondamentale nel supporto alle famiglie in difficoltà. In particolare, il progetto “Insieme per donare – Alimentiamo il futuro” di Banca CRS e Fondazione CRS ha dimostrato come l’unione di forze possa portare a risultati straordinari. Con oltre 23 tonnellate di prodotti distribuiti e più di 200mila euro donati, l’iniziativa ha avuto un impatto significativo sulla vita di molte persone.

Il potere della generosità

La generosità delle aziende locali ha giocato un ruolo cruciale nel successo di questo progetto. Con oltre 252.760 euro raccolti, di cui 198.800 provenienti da donazioni di oltre 20 aziende della provincia di Cuneo, è evidente che la comunità ha risposto con entusiasmo. Le sponsorizzazioni e gli sconti sui prodotti hanno ulteriormente amplificato l’effetto positivo, permettendo di risparmiare oltre 23.000 euro. Questo dimostra che, quando si uniscono le forze, è possibile fare la differenza.

Nuove iniziative per il futuro

Il successo di “Insieme per donare” ha spinto Banca CRS e Fondazione CRS a lanciare ulteriori progetti solidali. Tra questi, “Insieme per (H)ospitare” mira a sostenere la formazione medica e attrarre specialisti nell’Ospedale di Savigliano, mentre “Insieme per Crescere” offre supporto alle associazioni del terzo settore. Questi progetti non solo rispondono a esigenze immediate, ma pongono anche le basi per un futuro più sostenibile e inclusivo.

Accesso equo alle cure mediche

Un altro aspetto fondamentale è rappresentato da “Insieme per Curare”, che si propone di garantire un accesso equo alle cure mediche per le persone non assistite dal Servizio Sanitario Nazionale. Attraverso uno studio medico dedicato, medici volontari in pensione offrono assistenza a chi ne ha bisogno, colmando un vuoto nei servizi pubblici. Questa iniziativa è un chiaro esempio di come la solidarietà possa tradursi in azioni concrete per migliorare la vita delle persone più vulnerabili.

Un modello innovativo di contribuzione

Infine, “Insieme per TRE” introduce un modello innovativo di contribuzione, che coinvolge fornitori, cittadini e Banca CRS in un processo sinergico. Questo approccio non solo facilita l’accesso a beni essenziali, ma promuove anche una cultura della partecipazione attiva e della responsabilità sociale. La sensibilizzazione della comunità è fondamentale per il successo di queste iniziative, dimostrando che ogni piccolo gesto può avere un grande impatto.

Scritto da Redazione

Come migliorare la qualità della vita e la longevità con l’alimentazione

Il futuro della cultura a Pescara: il caso dei Premi Flaiano