Il futuro della cultura a Pescara: il caso dei Premi Flaiano

La protesta del Pd di Porta Nuova per la salvaguardia dei luoghi di cultura a Pescara

La situazione attuale dei Premi Flaiano

I Premi Flaiano, una manifestazione di grande prestigio che celebra il cinema e la cultura, non si svolgeranno quest’anno a Pescara. Questa decisione è stata accolta con disappunto dal circolo del Partito Democratico di Porta Nuova, che ha espresso la propria solidarietà alla presidente Carla Tiboni. La manifestazione, che dal 1973 ha avuto luogo nella città natale di Ennio Flaiano, ha visto la partecipazione di numerosi artisti e personalità di spicco, ma ora si trova costretta a cercare una nuova sede a causa del boicottaggio da parte dell’amministrazione comunale.

Le critiche all’amministrazione comunale

Il circolo del Pd ha denunciato un continuo disinteresse da parte del sindaco Masci e della sua giunta nei confronti della cultura locale. Secondo il circolo, il taglio dei fondi destinati a eventi culturali di rilevanza internazionale rappresenta un grave errore. “Porta Nuova è un quartiere ricco di storia e cultura, ma l’amministrazione sta mortificando i suoi luoghi di cultura”, affermano i rappresentanti del Pd. Luoghi come il teatro d’Annunzio, il Mediamuseum e il teatro Michetti sono stati citati come esempi di un patrimonio culturale trascurato e in stato di abbandono.

Il patrimonio culturale di Porta Nuova

Il circolo del Pd di Porta Nuova ha sottolineato l’importanza di preservare e valorizzare i luoghi di cultura della città. Il teatro d’Annunzio, ad esempio, è stato dichiarato inagibile e non sono stati avviati progetti di ristrutturazione. Il Mediamuseum, invece, è inaccessibile a causa di lavori che si protraggono oltre i tempi previsti. Infine, il teatro Michetti, nonostante una prima ristrutturazione, rimane chiuso. Queste situazioni evidenziano un problema sistemico nella gestione dei beni culturali a Pescara, che il circolo intende documentare attraverso un dossier dettagliato.

Un appello alla comunità

Il circolo del Pd invita la comunità a unirsi nella protesta e a chiedere un cambiamento. “La cultura è un investimento fondamentale per il futuro della nostra città”, affermano. C’è la necessità di un impegno collettivo per garantire che eventi come i Premi Flaiano possano continuare a svolgersi a Pescara, contribuendo così a mantenere viva la tradizione culturale e artistica della città. La citazione di Ennio Flaiano, “L’arte è un investimento di capitali, la cultura un alibi”, risuona come un monito per tutti noi: è tempo di agire per proteggere il nostro patrimonio culturale.

Scritto da Redazione

Progetti solidali per il benessere della comunità: un impegno concreto

Giornata internazionale dell’educazione e intelligenza artificiale