Argomenti trattati
Un Natale di luce a Pompei
Pompei, una delle città più affascinanti d’Italia, si prepara a vivere un Natale 2024 indimenticabile grazie al progetto di videomapping “Architettura in Luce”. Questa iniziativa, promossa dal Sindaco Carmine Lo Sapio, prevede l’illuminazione di sette location storiche con tecnologie all’avanguardia, trasformando la città in un palcoscenico di luci e colori. L’obiettivo è quello di creare un legame profondo tra il pubblico e i luoghi sacri, rendendo l’esperienza dei visitatori unica e coinvolgente.
Un viaggio tra storia e innovazione
Il videomapping non è solo un’installazione artistica, ma un vero e proprio viaggio attraverso la storia di Pompei. Le proiezioni luminose celebreranno importanti anniversari, come il 150° della venuta dell’Icona della Madonna di Pompei e il centenario del Campanile progettato dall’architetto Aristide Leonori. Questi eventi storici saranno raccontati attraverso immagini evocative che daranno vita a una narrazione visiva capace di emozionare e coinvolgere i visitatori. La tecnologia utilizzata, con videoproiettori da 20.000 ansi lumen, garantirà un’esperienza visiva di altissima qualità.
Un’opportunità per la comunità
Il progetto di videomapping rappresenta anche un’importante opportunità per la comunità locale. Non solo si valorizza il patrimonio culturale e spirituale di Pompei, ma si incoraggia anche la partecipazione attiva dei cittadini. Le installazioni di videoproiezioni e spettacoli di luce trasformeranno gli spazi pubblici in luoghi di incontro e celebrazione, creando un senso di appartenenza e comunità. Il Sindaco ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando che Pompei non sarà solo un centro culturale di riferimento, ma un esempio di come la valorizzazione del patrimonio possa favorire la crescita sociale ed economica della regione.