Percorsi di benessere per donne in gravidanza e neo mamme

Un ciclo di incontri dedicato al benessere delle donne in gravidanza e neo mamme, tra attività gratuite e momenti di condivisione.

Il viaggio della maternità rappresenta un momento di grande trasformazione, ricco di emozioni e sfide. Il ciclo di incontri e attività “Ben-essere donna”, organizzato dal Centro per le famiglie dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e dal Consultorio familiare dell’Ausl, ha l’obiettivo di accompagnare le donne in gravidanza e nel periodo post parto, aiutandole a riscoprire il proprio corpo e il proprio tempo in un contesto di sostegno e condivisione.

Un percorso di cura e consapevolezza

Il programma “Ben-essere Donna” è concepito per rispondere alle esigenze delle neo-mamme e delle future mamme, offrendo attività gratuite che si concentrano sulla cura di sé in una fase delicata della vita. L’incontro introduttivo della “Bioginnastica in gravidanza e post parto”, previsto per lunedì 22 settembre, segna un primo passo verso il riequilibrio posturale e la gestione del dolore. Le insegnanti del Biostudio di Lugo guideranno le partecipanti in un percorso che esplora le tecniche mio-fasciali e respiratorie, essenziali per prepararsi al parto, e gli esercizi per rinforzare il pavimento pelvico, un aspetto spesso trascurato ma fondamentale per il benessere femminile.

Il mercoledì 7 ottobre, le sessioni di prova gratuita offriranno un’ulteriore opportunità per sperimentare questi esercizi in un ambiente accogliente, dove ogni donna può sentirsi al sicuro e supportata. È importante presentarsi con abbigliamento comodo e materiali adatti, come un tappetino e una coperta, per trarre il massimo beneficio da queste pratiche.

Passeggiate in compagnia: un viaggio condiviso

Dal 2 ottobre, il ciclo di “Ben-essere donna” si arricchisce con passeggiate mensili per neomamme e mamme in attesa, organizzate in ogni città dell’Unione. Questi incontri non sono soltanto un’opportunità per mantenersi attive, ma rappresentano anche un momento di condivisione, dove le partecipanti possono sostenersi a vicenda, scambiando esperienze e consigli. Il primo appuntamento si svolgerà a Lugo, seguito da altre passeggiate a Fusignano, Massa Lombarda e in altre località, creando una rete di solidarietà femminile che attraversa i comuni.

Ogni passeggiata sarà un’occasione per immergersi nel verde, respirare a pieni polmoni e godere della compagnia di altre donne che vivono le stesse emozioni. Camminare non solo favorisce il benessere fisico, ma offre anche un’opportunità per riflettere e confrontarsi, creando legami significativi in una fase della vita in cui il sostegno reciproco è fondamentale.

Formazione e consapevolezza: incontri sul benessere sessuale

Oltre alle attività fisiche, “Ben-essere donna” include anche due incontri formativi sul benessere sessuale durante la gravidanza e nel post parto, condotti da Serena Pederzini, ostetrica del consultorio Ausl. Questi incontri, previsti per il 4 dicembre e il 9 aprile, si propongono di affrontare un tema spesso considerato tabù, fornendo informazioni preziose e risposte a domande comuni. La sessualità è una componente fondamentale del benessere femminile e discutere apertamente di questi argomenti contribuisce a normalizzare le esperienze di cambiamento che ogni donna affronta.

Tutte le attività del progetto sono gratuite e accessibili a tutte le donne che desiderano partecipare. Per le sessioni di Bioginnastica è necessaria l’iscrizione, mentre le passeggiate e gli incontri formativi sono ad accesso libero. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Centro per le famiglie, dove personale esperto è pronto a fornire supporto e rispondere a ogni domanda.

Queste iniziative non rappresentano solo un’opportunità per migliorare il proprio benessere, ma anche per costruire una comunità di donne che si sostengono a vicenda nel meraviglioso viaggio della maternità. Ogni incontro, ogni passeggiata, ogni esercizio costituisce un passo verso una nuova consapevolezza di sé e un modo per celebrare la bellezza della femminilità.

Scritto da AiAdhubMedia

Scoprire Madonna di Campiglio: la meta perfetta per famiglie con bambini