Argomenti trattati
Un progetto educativo innovativo
L’Istituto Comprensivo “Elio Vittorini” di Siracusa ha lanciato un progetto educativo che si concentra sull’orientamento interno dei bambini durante i momenti cruciali del loro percorso scolastico. Sotto la direzione della dirigente scolastica, Pinella Giuffrida, l’iniziativa mira a fornire supporto ai bambini e alle loro famiglie, aiutandoli a vivere con serenità le transizioni scolastiche. Questo approccio consapevole è fondamentale per costruire un percorso di apprendimento personalizzato e armonioso.
Porte aperte per le famiglie
Il 7 dicembre, l’istituto aprirà le sue porte al pubblico, offrendo laboratori tematici e interdisciplinari. Questi eventi sono pensati per le famiglie dei bambini già iscritti e per coloro che desiderano conoscere l’offerta formativa della scuola. Durante la giornata, i partecipanti avranno l’opportunità di interagire con i docenti e scoprire le notevoli dotazioni tecniche della struttura. La dirigente Giuffrida sottolinea l’importanza di questi laboratori, che non solo valorizzano le competenze già acquisite dai bambini, ma li aiutano anche a scoprire nuove passioni e interessi.
Attività pratiche e coinvolgenti
I laboratori offrono un’ampia gamma di attività pratiche, creative e partecipative. I bambini saranno coinvolti in esperienze come il Laboratorio di Archimede, concerti di musicisti in erba, e attività didattiche differenziate in stile Montessori. Inoltre, ci saranno laboratori di robotica e linguistici, progettati per stimolare la curiosità e la creatività dei piccoli partecipanti. Queste esperienze non solo favoriscono l’apprendimento, ma contribuiscono anche a consolidare l’autostima e la capacità di adattamento dei bambini, preparandoli per le sfide future.