Argomenti trattati
Un progetto innovativo per le famiglie
Il nuovo asilo nido montessoriano di Cadoneghe rappresenta un’importante iniziativa per le famiglie del territorio. Situato tra via Ludovico Ariosto e via Guido Franco, l’edificio avrà una superficie di circa 900 metri quadrati e potrà accogliere fino a 72 bambini. Questo progetto è stato reso possibile grazie ai finanziamenti dell’Amministrazione Comunale, che ha partecipato all’Avviso pubblico del Decreto Ministeriale 343, nell’ambito del “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia”, sostenuto dall’Unione Europea.
Investimenti e sostenibilità ambientale
Il costo complessivo del progetto ammonta a 2.066.000 euro, comprendendo un contributo iniziale di 1.560.000 euro, incrementato di 156.000 euro per far fronte all’aumento dei costi. Inoltre, il Comune ha previsto un ulteriore investimento di 350.000 euro per la sistemazione delle aree esterne e delle opere di urbanizzazione. L’asilo sarà realizzato con moduli prefabbricati e seguirà i principi del metodo Montessori, creando un ambiente sicuro e stimolante per i bambini, dove potranno sviluppare la propria autonomia.
Un impegno verso il futuro
Durante la cerimonia di posa della prima pietra, il sindaco di Cadoneghe, Marco Schiesaro, ha sottolineato l’importanza di questo progetto per la comunità. Ha dichiarato: «Oggi è un giorno importante per la nostra comunità. La posa della prima pietra di questo nuovo asilo nido montessoriano comunale è un segnale concreto del nostro impegno verso le famiglie e i cittadini più piccoli». Anche il vicesindaco Devis Vigolo ha espresso orgoglio per la realizzazione di una struttura moderna, con particolare attenzione all’ambiente e alle nuove esigenze del territorio.
Infine, l’assessore al sociale, Sara Ranzato, ha evidenziato come questo nuovo asilo sarà un punto di riferimento prezioso per le famiglie di Cadoneghe, favorendo lo sviluppo delle competenze sociali e cognitive dei bambini. Questo investimento guarda lontano, verso il benessere e il futuro dei più piccoli, dimostrando l’impegno della comunità per un’educazione di qualità e sostenibile.