Argomenti trattati
Investimenti per l’infanzia a Bari
Questa mattina, gli assessori del Comune di Bari hanno visitato i cantieri per la costruzione di due nuovi asili nido nel quartiere San Paolo. Queste strutture, intitolate “La Nave” e “Il Fiore”, sono parte di un progetto più ampio che prevede la realizzazione di dodici nuovi asili nido finanziati con fondi del PNRR. L’importo totale per questi due asili è di oltre 4 milioni di euro, un investimento significativo per il futuro dei più piccoli.
Strutture innovative e sostenibili
I nuovi asili nido sono progettati secondo standard moderni e sostenibili, con particolare attenzione alla scelta dei materiali e alla creazione di spazi ludici all’aperto. Gli assessori hanno sottolineato l’importanza di offrire ambienti sani e stimolanti per i bambini, in modo da favorire il loro sviluppo e benessere. La struttura “La Nave”, ad esempio, sarà realizzata in un edificio riqualificato, con impianti fotovoltaici e aree verdi attrezzate per il gioco.
Risposta alle esigenze delle famiglie
Il Piano straordinario per l’infanzia del Comune di Bari mira a rispondere alle esigenze di circa settecento famiglie in attesa di un posto negli asili nido comunali. Gli assessori hanno evidenziato come questi nuovi spazi non solo offriranno opportunità di socializzazione per i bambini, ma forniranno anche un supporto concreto alle famiglie, permettendo ai genitori di conciliare vita lavorativa e familiare. La presenza di asili nido moderni e accessibili rappresenta un passo importante verso una maggiore qualità della vita per le famiglie del quartiere.
Oltre ai due asili nido visitati, il Comune di Bari ha in programma ulteriori interventi per migliorare i servizi educativi nella città. Entro il 2026, saranno realizzati altri nove asili nido e saranno riqualificate mense scolastiche. Questi progetti non solo miglioreranno l’offerta educativa, ma contribuiranno anche a un processo di riqualificazione urbana, creando spazi più dignitosi e accoglienti per i bambini. L’amministrazione comunale si impegna a garantire che ogni nuovo asilo nido sia un luogo sicuro e stimolante, dove i bambini possano crescere e svilupparsi in un ambiente sano.