Argomenti trattati
Un dono tecnologico per i piccoli pazienti
In un’epoca in cui la tecnologia gioca un ruolo fondamentale nella vita quotidiana, un gesto di solidarietà ha portato sette nuovi tablet nel reparto di Pediatria dell’ospedale San Bassiano, situato nel polo sanitario dell’Ulss 7 Pedemontana. Questi dispositivi non sono destinati al personale medico o infermieristico, ma sono riservati ai bambini in degenza, offrendo loro un’opportunità di svago e apprendimento durante la permanenza in ospedale.
Un’iniziativa della Fondazione LibraStar
La donazione è stata effettuata grazie all’impegno della Fondazione LibraStar, un’associazione benefica fondata da Marco Baccini, che si dedica a promuovere buone pratiche a favore dei giovani tra gli 11 e i 19 anni. Con sede a Bassano del Grappa, la fondazione collabora con enti no profit e società sportive locali per portare avanti iniziative che possano migliorare la vita dei ragazzi. I tablet, ora disponibili per i piccoli pazienti, rappresentano un passo importante verso l’umanizzazione dell’assistenza sanitaria.
Benefici per i pazienti e il personale sanitario
Grazie a questi tablet, i bambini potranno accedere a una connessione wi-fi, permettendo loro di guardare video, ascoltare musica, navigare in rete e persino studiare. Il dottor Davide Meneghesso, Direttore della Pediatria del San Bassiano, ha sottolineato l’importanza di questa donazione, evidenziando come i dispositivi possano rendere più gradevole la permanenza in reparto. Questo approccio non solo migliora l’esperienza dei pazienti, ma ha anche un impatto positivo sulla loro salute, contribuendo a ridurre lo stress e la percezione del dolore.
Un segno di gratitudine per la comunità
Il Direttore Generale di Ulss 7, Carlo Bramezza, ha espresso la sua gratitudine verso la Fondazione LibraStar, sottolineando come questo gesto di generosità rappresenti un forte legame tra la comunità e il sistema sanitario locale. La donazione non solo beneficia i pazienti, ma offre anche un supporto morale al personale sanitario, che trova in queste dimostrazioni di affetto una motivazione ulteriore per il loro lavoro quotidiano. La generosità del territorio e dei suoi abitanti è un valore fondamentale che arricchisce l’esperienza di cura in ospedale.