L’importanza di acquistare locale durante le festività natalizie

Scopri perché è fondamentale scegliere prodotti artigianali durante le feste

Un Natale all’insegna dell’artigianato

Durante le festività natalizie, le famiglie italiane si preparano a spendere cifre considerevoli per celebrare questa tradizione. Secondo un recente rapporto della Confartigianato, si stima che gli abruzzesi spenderanno circa 132 milioni di euro, di cui 94 milioni solo per prodotti alimentari. Questo dato evidenzia l’importanza di sostenere le attività artigiane locali, che rappresentano un patrimonio culturale e economico fondamentale per il territorio.

Il valore dell’acquisto locale

La campagna “Acquistiamo locale” promossa dalla Confartigianato invita tutti a scegliere prodotti artigianali Made in Italy, espressione della creatività e della tipicità delle imprese locali. Questo tipo di acquisto non è solo un atto di consumo, ma un contributo alla valorizzazione della cultura imprenditoriale e alla sostenibilità. Scegliere di acquistare da artigiani significa investire in eccellenza e qualità, sostenendo il lavoro di chi produce con passione e dedizione.

Le spese natalizie in Abruzzo e in Italia

In Abruzzo, la spesa complessiva per le festività natalizie è stimata in 541 milioni di euro, con una significativa parte destinata a prodotti alimentari e bevande. A livello nazionale, si prevede che gli italiani spenderanno circa 26,5 miliardi di euro, con una crescita del 27,6% rispetto alla media annuale. Questo trend dimostra un crescente interesse verso prodotti tipici e di qualità, che riflettono l’identità culturale e gastronomica del nostro Paese.

Il ruolo dell’artigianato nelle festività

Il settore artigiano gioca un ruolo cruciale durante le festività, coinvolgendo circa 315 mila aziende e 883.760 addetti in vari settori. In Abruzzo, il 34% degli addetti del settore artigiano è impegnato nella produzione di beni e servizi natalizi, superando la media nazionale. Questo dato evidenzia l’importanza di sostenere le piccole imprese locali, che rappresentano un elemento chiave per l’economia regionale e nazionale.

Un invito all’azione

Il presidente e il segretario regionale di Confartigianato Abruzzo sottolineano l’importanza di scegliere prodotti e servizi realizzati da artigiani locali. Acquistare nei negozi e nelle botteghe di prossimità non solo sostiene l’economia locale, ma aiuta anche a mantenere vive le tradizioni del territorio. In questo Natale, facciamo una scelta consapevole e responsabile, contribuendo a rafforzare il legame comunitario e a valorizzare il nostro patrimonio culturale.

Scritto da Redazione

Natale alle Terme di Chianciano: benessere per tutta la famiglia

Scoperta dell’anione cloronitrammide nell’acqua potabile: cosa sapere