Argomenti trattati
Il contesto dei lavori antisismici
Negli ultimi anni, la sicurezza delle strutture scolastiche è diventata una priorità per molte amministrazioni comunali. A Viterbo, la necessità di effettuare lavori di efficientamento antisismico ha portato a una decisione importante: il trasferimento di dodici classi dell’istituto comprensivo “Ellera” in moduli abitativi temporanei. Questi lavori, finanziati con i fondi del Pnrr, sono stati avviati per garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico.
Le polemiche e le preoccupazioni dei genitori
Il trasferimento ha suscitato diverse reazioni tra i genitori. Alcuni di loro hanno espresso preoccupazione riguardo alla qualità delle nuove aule, definendole “container”. Tuttavia, l’amministrazione comunale ha sottolineato che si tratta di strutture a norma, dotate di tutti i comfort necessari, come climatizzazione, riscaldamento e connessione internet. Gli assessori Rosanna Giliberto e Giancarlo Martinengo hanno spiegato che questa soluzione è stata scelta per garantire la continuità didattica e il regolare svolgimento dei lavori.
Le caratteristiche dei moduli abitativi
I moduli abitativi utilizzati per ospitare le classi sono stati progettati per rispondere a specifiche esigenze logistiche. Sono stati collocati in due aree diverse: quattro classi vicino all’ingresso su strada Friuli Venezia Giulia e otto classi adiacenti alla palestra su piazza Gustavo Adolfo. La dirigente scolastica, Giovanna Diana, ha confermato che la scelta di trasferire le classi è stata effettuata tenendo conto di vari fattori, tra cui la presenza di alunni disabili e le necessità relative alla mensa scolastica.
La durata dei lavori e le aspettative future
Un altro aspetto che preoccupa i genitori è la durata dei lavori, che si prevede supererà il periodo estivo. L’amministrazione ha rassicurato che si sta lavorando per completare i lavori nel minor tempo possibile, senza compromettere la sicurezza degli studenti. La dirigente scolastica ha ribadito che la decisione di utilizzare i moduli abitativi è stata presa dopo aver esaminato tutte le opzioni disponibili, e che si tratta della soluzione migliore per garantire un ambiente di apprendimento adeguato.