Argomenti trattati
Un nuovo modo di vivere la tradizione
La Befana è una figura iconica della tradizione italiana, amata da grandi e piccini. Quest’anno, a Foligno, la Pro Loco di Vescia e Scanzano ha deciso di innovare, portando la Befana nel mondo digitale. Grazie a una videochiamata su WhatsApp, i bambini potranno interagire con una Befana moderna, che abbandona l’immagine tradizionale per diventare un’amica sorridente e accogliente.
La Befana che sorride
Dimenticate le rappresentazioni spaventose della Befana: quest’anno, Amanda Petruccioli, attrice della compagnia teatrale Hispellum, darà vita a una figura calorosa e affettuosa. L’obiettivo è quello di creare un’esperienza positiva, in grado di far sorridere i bambini e di farli sentire speciali. “Il mondo è già pieno di brutture, meglio non aggiungerne altre”, affermano gli organizzatori, sottolineando l’importanza di un approccio gentile e divertente.
Come partecipare all’iniziativa
Per partecipare, i genitori possono prenotare una videochiamata individuale per i propri figli. Durante il collegamento, la Befana interagirà direttamente con i bambini, rispondendo alle loro domande e raccontando storie affascinanti. Ogni chiamata sarà un momento unico, pensato per garantire la massima attenzione e rispetto della privacy. Inoltre, ci sarà un gioco a estrazione con gadget speciali, rendendo l’esperienza ancora più memorabile.
Un’iniziativa che abbraccia tutta Italia
Questa Befana virtuale non si limita a Foligno: grazie alla tecnologia, i bambini di tutta l’Umbria e dell’Italia possono partecipare. La Pro Loco di Vescia e Scanzano spera che questa iniziativa diventi una tradizione per gli anni a venire, portando un sorriso a tutti, anche a chi si trova lontano. Un ringraziamento speciale va al Bar Morico di Vescia, che ha gentilmente offerto i propri spazi per ospitare questa innovativa iniziativa.