Argomenti trattati
Un’iniziativa educativa globale
Il progetto 5 Colori è un’iniziativa innovativa che mira a sensibilizzare le nuove generazioni riguardo a una sana alimentazione, con un focus particolare sulla dieta mediterranea. Questo programma ha superato i confini italiani, coinvolgendo ben 15 scuole del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo (SFIM), con l’obiettivo di educare i bambini a una cultura alimentare sana e radicata nelle tradizioni italiane.
Un lancio di successo
L’evento di lancio del progetto si è tenuto nella prestigiosa sala Aldo Moro della Farnesina, con la partecipazione di figure di spicco come Riccardo Guariglia, Segretario Generale del MAECI, e chef Max Mariola, ambasciatore del progetto. Durante l’incontro, Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, ha sottolineato l’importanza di valorizzare la dieta mediterranea, evidenziando come essa rappresenti un patrimonio culturale e un modello di vita sostenibile.
Coinvolgimento delle scuole e delle famiglie
Dal 2021, il progetto ha già coinvolto oltre 14.000 studenti in 7 regioni italiane, toccando 80 comuni e 100 istituti scolastici. Maria Teresa Carpino, presidente della Fondazione Pancrazio, ha spiegato che l’iniziativa è stata progettata per essere dinamica e interattiva, coinvolgendo non solo i bambini, ma anche le loro famiglie. Questo approccio mira a rafforzare il valore della tavola come momento di socialità e condivisione.
Benefici della dieta mediterranea
La dieta mediterranea è riconosciuta per i suoi numerosi benefici per la salute, grazie alla presenza di nutrienti essenziali come antocianine, fitosteroli e carotenoidi. Giuseppe Morino, direttore del Comitato scientifico della Fondazione Pancrazio, ha evidenziato come questi micronutrienti possano contribuire a prevenire malattie e migliorare il benessere generale. Grazie al supporto delle Ambasciate e dei Consolati, il progetto è stato introdotto anche nelle scuole italiane all’estero, ampliando ulteriormente il suo raggio d’azione.
Eventi e attività culturali
Il progetto culminerà in eventi come il Festival dei 5 Colori, che unisce famiglie e bambini in attività sportive, laboratori e convegni. Dopo le edizioni a Tropea e Napoli, il festival del 2025 si svolgerà al Maxxi di Roma, dal 21 al 25 maggio, con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano e consapevole. Alberto Tripi, Presidente del Gruppo Almaviva, ha dichiarato che le nuove generazioni rappresentano il futuro del pianeta e che è fondamentale promuovere una cultura alimentare sostenibile.