Argomenti trattati
Un centro di riferimento per la salute materno-infantile
Il Centro Materno Infantile dell’Ospedale “Barone Romeo” di Patti si distingue come un punto di riferimento per la salute di neonati e madri, offrendo servizi specializzati lungo la costa tirrenica da Messina a Palermo. Grazie alla presenza delle Unità Operative Complesse di Terapia Intensiva Neonatale (TIN) e di Ostetricia e Ginecologia, l’ospedale è in grado di gestire gravidanze ad alto rischio, garantendo un’assistenza di alta qualità in un territorio caratterizzato da sfide orografiche.
Servizi e riconoscimenti di eccellenza
Diretta dalla dott.ssa Caterina Cacace, la TIN è riconosciuta come un’eccellenza regionale, avendo ricevuto premi significativi come il “Buonasanità” nel 2015 per il servizio di trasporto neonatale. Anche l’Unità di Ostetricia e Ginecologia, sotto la direzione della dott.ssa Lili Maria Klein, ha ottenuto riconoscimenti per gli elevati standard di assistenza. Negli ultimi dieci anni, il Punto Nascita ha visto la nascita di oltre 10.000 bambini, inclusi casi rari come parti quadrigemini.
Iniziative per il benessere delle famiglie
Il centro offre anche opportunità uniche per le famiglie, come la partecipazione del partner al travaglio e al parto, e momenti di Bonding tra genitori e neonati subito dopo la nascita. Le ostetriche organizzano corsi di accompagnamento al parto e di massaggio neonatale, mentre un Baby Pit Stop è dedicato all’allattamento. Inoltre, le pazienti residenti in località disagiate possono soggiornare in stanze dedicate durante la gravidanza, garantendo un supporto continuo.
Innovazione e tecnologia al servizio della salute
La TIN è dotata di attrezzature all’avanguardia, tra cui ventilatori meccanici e apparecchi per il monitoraggio della funzionalità cerebrale. L’ospedale ha ricevuto un finanziamento di 1,3 milioni di euro per ammodernamenti strutturali e tecnologici, dimostrando un impegno costante per migliorare i servizi offerti. La collaborazione con associazioni come ‘Remì Onlus’ e il supporto di psicologi contribuiscono a creare un ambiente di cura completo e attento alle esigenze delle famiglie.
Follow-up e assistenza continua
Il supporto non termina con la dimissione. Il servizio di follow-up ambulatoriale polispecialistico assicura che i piccoli pazienti ricevano le cure necessarie anche dopo la nascita. Attraverso un ambiente dedicato e personale qualificato, vengono monitorate eventuali problematiche e garantiti percorsi di trattamento personalizzati. L’ambulatorio di ecografia neonatale offre prestazioni in regime convenzionale, contribuendo a una diagnosi precoce e accurata.