Argomenti trattati
Il giusto è meglio: un messaggio per tutti
La Regione Puglia ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione dal titolo “Il giusto è meglio”, mirata a promuovere un consumo consapevole tra i cittadini. Questa iniziativa non si limita a incoraggiare l’acquisto di prodotti alimentari, ma si propone di adottare uno stile di vita che rispetti l’ambiente e tuteli la salute collettiva. L’assessora all’Ambiente, Serena Triggiani, ha sottolineato l’importanza di questa campagna, che si allinea con le politiche regionali di sostenibilità e economia circolare.
Un problema globale: lo spreco alimentare
Ogni anno, nell’Unione Europea, vengono prodotti circa 89 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari. Questo dato allarmante evidenzia la necessità di trovare soluzioni efficaci per ridurre gli sprechi in ogni fase della filiera alimentare. La campagna della Regione Puglia si propone di affrontare questo problema da una prospettiva positiva, incoraggiando comportamenti responsabili e pratiche sostenibili. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le famiglie, le scuole e le associazioni sul tema, promuovendo un’educazione alimentare che possa avere un impatto duraturo.
Azioni concrete per un futuro sostenibile
La campagna prevede una serie di azioni pratiche, come consigli su come fare la spesa in modo responsabile, suggerimenti per cucinare in modo creativo e l’importanza di rispettare la stagionalità dei prodotti. Inoltre, è stata creata una borsa eco-friendly, realizzata con strofinacci da cucina recuperati, che simboleggia l’impegno della Regione nella lotta contro lo spreco alimentare. Ogni borsa è un pezzo unico, frutto di un lavoro artigianale che valorizza il riuso e la sostenibilità. Utilizzando questa borsa, i cittadini diventano ambasciatori di un messaggio importante: ridurre gli sprechi e scegliere prodotti locali e di stagione.