Conad partner ufficiale del Giro d’Italia per un futuro sostenibile

Conad si unisce al Giro d'Italia per promuovere benessere e sostenibilità attraverso eventi e iniziative locali.

Conad ha ufficialmente annunciato la sua partnership con il Giro d’Italia per i prossimi tre anni, consolidando il suo impegno verso la promozione del benessere e della sostenibilità. Questa collaborazione rappresenta una grande opportunità per il gruppo di rafforzare il legame con le comunità locali e di incoraggiare uno stile di vita sano e attivo. L’edizione del 2025, la 108ª della storica corsa a tappe, inizierà da Durazzo, in Albania, e culminerà il 1° giugno a Roma, con Conad in prima linea tra i ‘Top Sponsor’ dell’evento.

Valori condivisi tra Conad e il Giro d’Italia

La sponsorizzazione della Maglia Bianca, destinata al miglior giovane under-25 del Giro, simboleggia l’impegno di Conad per i talenti emergenti nel ciclismo. Come ha spiegato Francesco Avanzini, Direttore Generale di Conad, “La partnership tra Conad e il Giro d’Italia nasce da una visione comune: avvicinare le persone, valorizzare il territorio e promuovere uno stile di vita sano e sostenibile.” Questi valori sono fondamentali per entrambe le organizzazioni, che da decenni si dedicano a costruire legami solidi con le comunità italiane. La sponsorizzazione della Maglia Bianca non è solo un modo per sostenere i giovani ciclisti, ma rappresenta anche un simbolo di speranza e opportunità.

Presenza attiva al Giro d’Italia

Oltre alla sponsorizzazione della Maglia Bianca, Conad si farà notare anche nei Villaggi di Partenza e Arrivo, dove avrà uno stand personalizzato chiamato “Piacersi Conad”. Qui, i visitatori potranno scoprire l’impegno dell’azienda per il benessere e la sostenibilità, nonché esplorare una linea di prodotti pensati per chi cerca alimenti sani e gustosi. La presenza di Conad non si limita solo alla visibilità, ma include anche iniziative sociali significative, come la distribuzione di braccialetti solidali realizzati dalla cooperativa “Made in Carcere”, che si occupa del reinserimento di donne detenute e marginalizzate.

Eventi e iniziative per coinvolgere il territorio

Un’altra importante iniziativa sarà “Il Grande Giro”, una serie di eventi paralleli che si svolgeranno in alcune tappe chiave del Giro. Questi eventi sono progettati per coinvolgere le comunità locali, creando momenti di aggregazione e celebrazione dei legami che Conad ha con i territori. Non solo i soci delle cooperative, ma anche tutte le persone del territorio potranno partecipare a queste attività, che promuovono valori di benessere e uno stile di vita attivo. La partecipazione attiva delle comunità è un elemento cruciale per il successo di questa iniziativa.

Iniziative per i clienti e i più giovani

Conad coinvolgerà anche i suoi 13 milioni di clienti attraverso il concorso “VinciGiro”, attivo dal 5 maggio al 1° giugno 2025. Riservato ai possessori di Carta Insieme Conad, il concorso offrirà oltre 10.000 premi istantanei e l’opportunità di vincere 500 Maglie Bianche Ufficiali. Inoltre, sarà presente anche al Fantagiro, il fantasy game ufficiale del Giro d’Italia, creando una lega a proprio nome, dove gli appassionati possono divertirsi creando le proprie squadre virtuali. Queste iniziative non solo incentivano la partecipazione, ma alimentano anche l’entusiasmo intorno alla competizione.

Educazione e responsabilità sociale

In un’ottica di responsabilità sociale, Conad ha lanciato il progetto educativo “BiciScuola”, rivolto agli studenti delle scuole primarie. Questo progetto mira a trasmettere i valori del ciclismo e della sostenibilità, promuovendo il benessere attraverso lo sport e il rispetto per l’ambiente. Per l’edizione 2025, Conad ha già donato materiale scolastico a oltre 2.500 classi coinvolte, dimostrando un vero impegno verso le nuove generazioni. Questo approccio educativo non solo incoraggia i bambini a praticare sport, ma instilla anche in loro una maggiore consapevolezza ambientale.

Attività ludiche per i bambini

Per avvicinare i più giovani al ciclismo e alle buone pratiche, Conad ha ideato il “Giro dei Bimbi”. Presso alcuni punti vendita selezionati, verranno allestiti percorsi bici dedicati ai bambini dai 6 ai 10 anni, accompagnati da attività di animazione pomeridiana. Questi eventi non solo offriranno momenti di divertimento, ma anche un’importante opportunità di socializzazione per le famiglie, creando occasioni di festa che rafforzano il legame tra l’azienda e le comunità locali. Conad dimostra così che il ciclismo e il benessere possono essere parte integrante della vita quotidiana delle famiglie italiane.

Scritto da AiAdhubMedia

La vitamina E in gravidanza e la prevenzione delle allergie alimentari nei bambini

La natalità: un paradosso statistico da esplorare