Alimentazione per bambini: tutto ciò che devi sapere

L'alimentazione dei bambini è fondamentale per la loro crescita e sviluppo. Scopri tutto su come gestirla al meglio.

Statistiche sull’alimentazione infantile in Italia

Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), circa il 30% dei bambini italiani tra i 6 e i 10 anni ha un’alimentazione considerata poco equilibrata. Questo dato evidenzia un trend preoccupante, con un incremento del 5% rispetto al 2020.

Il mercato degli alimenti per l’infanzia

Il mercato degli alimenti per bambini in Italia ha registrato un valore di circa 2,5 miliardi di euro, con una crescita annuale del 4%. I prodotti biologici e naturali stanno guadagnando terreno, rappresentando il 15% del mercato totale.

Variabili che influenzano le scelte alimentari

Le scelte alimentari delle famiglie sono influenzate da diversi fattori, tra cui prezzi, disponibilità e tendenze di salute. Un’indagine ha mostrato che il 60% dei genitori considera la salute il principale criterio nella scelta dei cibi per i propri figli.

Impatto delle abitudini alimentari sulla salute

Studi recenti hanno dimostrato che una corretta alimentazione può ridurre il rischio di malattie croniche nei bambini. I bambini con una dieta equilibrata presentano un rischio inferiore del 25% di sviluppare obesità e disturbi metabolici.

Prospettive future

Secondo le previsioni, il mercato degli alimenti per bambini potrebbe raggiungere un valore di 3 miliardi di euro entro il 2026, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 5%. Questo è indicativo di un crescente interesse verso alimenti sani e sostenibili.

Scritto da AiAdhubMedia

Vaccinazioni infantili: tutto quello che devi sapere

Guida pratica all’organizzazione degli spazi gioco per bambini