Voucher sportivi gratuiti per le famiglie siciliane

Le famiglie siciliane possono richiedere voucher sportivi per i loro figli, favorendo l'accesso allo sport.

La Regione Siciliana ha avviato un’importante iniziativa per sostenere le famiglie con ragazzi e ragazze tra i 6 e i 16 anni. Grazie a un nuovo decreto, le famiglie con un ISEE pari o inferiore a 12.000 euro possono presentare domanda per ricevere voucher sportivi gratuiti. Questa misura mira a garantire che i giovani possano partecipare ad attività sportive da settembre a dicembre, offrendo così un’opportunità preziosa per il loro sviluppo fisico e sociale.

Modalità di richiesta dei voucher

Le famiglie interessate dovranno presentare la domanda entro il 10 giugno presso le segreterie delle società sportive partecipanti. È fondamentale portare con sé l’ISEE e i documenti d’identità dei genitori e del bambino. Le società sportive che hanno aderito all’iniziativa includono una varietà di discipline, offrendo ai giovani l’opportunità di scegliere tra diverse attività. Ad esempio, si possono trovare associazioni dedicate a sport come il basket, il judo, la danza, e molti altri.

Elenco delle società sportive aderenti

Tra le società sportive che partecipano all’iniziativa ci sono:

  • Accademia Scacchi Ragusa
  • Basket Club Ragusa
  • City Gym
  • CSI Ragusa
  • Ragusa Rugby Union
  • Schininà Boxing Team
  • Ragusa Volley
  • Molte altre ancora…

Queste associazioni non solo offrono l’opportunità di praticare sport, ma contribuiscono anche alla formazione di valori importanti come il lavoro di squadra e la disciplina.

Il valore dello sport per i giovani

Come sottolineato dall’assessore allo sport Simone Digrandi, l’iniziativa ha riscosso un grande successo, con molte società che hanno deciso di partecipare. Questo è un passo significativo per garantire l’accesso allo sport a tutti i ragazzi, indipendentemente dalla situazione economica della loro famiglia. Lo sport non è solo un’attività fisica, ma un’importante opportunità educativa che insegna valori fondamentali come l’altruismo e la capacità di lavorare insieme per un obiettivo comune.

Un’azione per l’inclusione sociale

L’assessora alle Politiche per l’inclusione, Elvira Adamo, ha evidenziato come i voucher sportivi rappresentino un’opportunità cruciale per i giovani provenienti da famiglie a basso reddito. Senza questa iniziativa, molte famiglie non potrebbero permettersi di iscrivere i propri figli a corsi sportivi. L’inclusione sociale è un elemento chiave per il benessere dei ragazzi, che attraverso lo sport possono costruire relazioni e sviluppare competenze importanti.

Selezione delle domande e distribuzione dei voucher

Una volta presentate le domande, queste saranno valutate e organizzate in una graduatoria provinciale. Le famiglie che riceveranno i voucher potranno così permettere ai loro figli di partecipare gratuitamente a corsi e attività sportive. Questa iniziativa non solo promuove la salute fisica, ma incoraggia anche un senso di comunità e appartenenza tra i giovani.

La speranza è che un numero sempre maggiore di ragazzi possa approfittare di questa opportunità, accedendo a un mondo di sport e crescita personale. I voucher sportivi sono, in effetti, un ponte verso un futuro più attivo e inclusivo, dove ogni giovane ha la possibilità di dare il massimo.

Scritto da AiAdhubMedia

Il cibo del futuro: come ci nutriremo nel 2050

Grave crisi alimentare in Afghanistan: il destino dei bambini in pericolo