Iniziativa per contrastare la povertà educativa in Calabria
Un nuovo progetto mira a ridurre l’abbandono scolastico nella regione Calabria.
L’importanza dell’accoglienza per le famiglie in difficoltà a Bologna
Un impegno costante per garantire un’accoglienza dignitosa ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.
Coinvolgere i bambini nelle faccende domestiche per una famiglia unita
Scopri come coinvolgere i più piccoli nelle mansioni di casa per un apprendimento attivo.
Borse di mobilità internazionale per studenti: opportunità per il 2025/2026
Un’importante opportunità per gli studenti che desiderano studiare all’estero
Il cambiamento climatico e le sue conseguenze sociali in Europa
Analisi delle disuguaglianze generate dal riscaldamento globale in Europa
Come gestire il tempo davanti allo schermo per i bambini
Scopri come i genitori possono ottimizzare l’uso dei dispositivi digitali per i bambini.
L’uso ricreativo delle sostanze: un fenomeno in crescita tra i giovani
Un’indagine sul consumo di sostanze tra i giovani e le loro motivazioni.
La scuola come rifugio per minori vittime di violenza domestica
Analisi dell’importanza delle istituzioni scolastiche nel contrasto alla violenza domestica
Le tendenze gastronomiche del 2025: un viaggio tra innovazione e tradizione
Il 2025 segna un’evoluzione nel mondo del cibo, tra scelte sostenibili e nuove esperienze sensoriali.
Come insegnare ai bambini a riconoscere le informazioni affidabili
In un’epoca di disinformazione, è fondamentale guidare i giovani verso fonti sicure.
Il benessere intergenerazionale: come alimentazione e emozioni si intrecciano
Scopri come le emozioni e le scelte alimentari influenzano il benessere di giovani e anziani.
Nuove restrizioni sull’uso dei dispositivi digitali per i minori in Sicilia
Il provvedimento mira a tutelare la salute mentale e fisica dei bambini e adolescenti.
Coppie in crisi: diminuiscono le separazioni ma aumentano i conflitti
Un’analisi approfondita sulle separazioni e i divorzi in Italia e le loro implicazioni
Educazione alla salute: l’importanza di alimentazione e sport nelle scuole
Un nuovo ddl propone l’educazione alla salute come priorità nelle scuole italiane.
Le rivalità sportive: storie che uniscono e dividono
Scopri come le rivalità sportive plasmano identità e comunità in tutto il mondo.
Nuove leggi in Veneto: focus su idroelettrico e beni comuni
Il Consiglio regionale del Veneto approva importanti progetti di legge per il territorio.
Malattie rare: l’importanza della ricerca e della sensibilizzazione
Un mese di eventi per sensibilizzare sulle necessità delle persone con malattie rare
Aumento della domanda di alimenti biologici e vegetariani nelle mense scolastiche
Sempre più famiglie scelgono opzioni vegetariane e vegane per i propri figli
Eccellenza pediatrica a Milano: il contributo di Gian Vincenzo Zuccotti
Un’intervista con il professor Zuccotti, leader nel settore pediatrico e innovatore della sanità.
Come l’intelligenza artificiale può semplificare la vita dei genitori
Scopri come l’intelligenza artificiale può supportare i genitori nella gestione quotidiana dei figli.
Criticità nel reparto di ostetricia dell’ospedale di Ischia
Una neomamma racconta le difficoltà vissute durante il parto all’ospedale Rizzoli.
L’evoluzione della mobilità elettrica in Italia: opportunità e sfide
Scopri come l’Italia sta affrontando la sfida della mobilità sostenibile.
L’impatto psicologico dell’alluvione sui bambini della provincia di Valencia
Un’analisi dell’impatto psicologico dell’alluvione sui bambini e le famiglie colpite
Le tensioni tra Trump e Milley: un conflitto che segna la storia americana
Un’analisi delle conseguenze politiche e militari del conflitto tra Trump e Milley
Intelligenza artificiale: il confronto tra Stati Uniti e Cina si intensifica
Le implicazioni del successo di DeepSeek e le preoccupazioni americane