Argomenti trattati
Introduzione agli interventi per famiglie fragili
Con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 1273 del 5 novembre 2024, sono stati approvati nuovi programmi di sostegno per le famiglie fragili. Questi interventi, previsti dalla Legge regionale n. 20 del 28 maggio 2020, mirano a fornire supporto a quelle famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà. A partire dall’1 maggio 2025, le famiglie interessate potranno presentare la domanda per accedere a diverse linee di intervento.
Le principali linee di intervento
Intervento 1: supporto per orfani
Il primo intervento è dedicato alle famiglie con figli minori che sono rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori. Questa misura è fondamentale per garantire un sostegno adeguato a chi si trova in una situazione di vulnerabilità, offrendo assistenza economica e supporto sociale.
Intervento 2: famiglie monoparentali e separate
Il secondo intervento si rivolge a:
- Famiglie monoparentali, comprese quelle con figli riconosciuti da un solo genitore;
- Genitori separati o divorziati con figli a carico;
Queste misure sono pensate per alleviare le difficoltà economiche e sociali che queste famiglie possono affrontare, fornendo risorse e supporto nella gestione quotidiana.
Intervento 3: famiglie numerose e con parto trigemellare
Il terzo intervento prevede un sostegno specifico per:
- Famiglie con figli nati da un parto trigemellare;
- Famiglie con quattro o più figli.
Queste famiglie spesso affrontano sfide uniche, e il supporto previsto mira a facilitarne la quotidianità, contribuendo a migliorare la loro qualità di vita.
Modalità e termini per la presentazione della domanda
Le domande per accedere a queste misure di sostegno dovranno essere presentate entro il 3 giugno 2025, alle ore 13:00:01. La procedura si svolgerà tramite la piattaforma Welfare.gov, disponibile online. È importante seguire attentamente le istruzioni fornite per garantire una corretta compilazione della domanda.
Informazioni utili per le famiglie
Per ulteriori dettagli, le famiglie possono consultare:
- Avviso Pubblico Famiglie Fragili 2024, che specifica destinatari, requisiti e criteri di ammissione;
- Istruzioni per la compilazione della domanda online.
Le informazioni possono essere richieste anche contattando l’Ufficio Servizi Sociali del Comune, situato al piano mezzanino del Municipio. Gli orari di ricevimento sono i seguenti: lunedì dalle 10:00 alle 13:00, martedì dalle 15:00 alle 17:30 e giovedì dalle 10:00 alle 13:00. È consigliabile prenotare un appuntamento telefonico per ricevere assistenza.
Contatti per ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 041/5137136 o inviare un’email a [email protected]. Il servizio è disponibile per chiarire eventuali dubbi e fornire supporto durante la fase di presentazione delle domande.