Serata informativa su come gestire il digitale per i bambini

Scopri come affrontare la presenza del digitale nella vita dei più piccoli.

Il tema della gestione del digitale nella vita dei bambini è diventato sempre più rilevante. Con l’avvento di smartphone e tablet, molti genitori si trovano a dover affrontare la sfida di come utilizzare questi strumenti in modo consapevole. L’Amministrazione Comunale di Malnate ha organizzato un’importante serata informativa per genitori ed educatori, che si terrà il 16 dicembre presso la Sala Consiliare. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per approfondire le problematiche legate all’uso degli schermi da parte dei più piccoli.

Il relatore: professor Michele Marangi

Il relatore della serata sarà il professor Michele Marangi, un esperto nel campo della comunicazione e dell’analisi dei media. Autore del libro Addomesticare gli schermi, Marangi si dedica alla formazione e alla supervisione, proponendo strategie per una comunicazione efficace e inclusiva. La sua esperienza e le sue conoscenze offriranno ai partecipanti strumenti pratici per affrontare la presenza del digitale nella vita quotidiana dei bambini.

Perché è importante partecipare

La serata si propone di fornire ai genitori e agli educatori le competenze necessarie per gestire in modo strategico l’uso degli schermi. Spesso, i bambini vengono lasciati davanti a dispositivi digitali per lungo tempo, il che può portare a problematiche come l’iperattività e la difficoltà di concentrazione. Durante l’incontro, si discuterà di come stabilire un equilibrio sano tra il tempo trascorso davanti agli schermi e altre attività, come il gioco all’aperto e la lettura.

Dettagli dell’evento

La serata si svolgerà il 16 dicembre alle ore 20.45 presso la Sala Consiliare in via A. de Mohr 1, Malnate. L’ingresso è libero, e si invita a partecipare numerosi per affrontare insieme questa importante tematica. La presenza di esperti e la condivisione di esperienze tra genitori ed educatori possono fare la differenza nella crescita dei nostri bambini.

Scritto da Redazione

Rinnovamento e innovazione nel settore farmaceutico italiano

Diabete di tipo 1: importanza della diagnosi precoce e gestione