Argomenti trattati
L’estate è il momento ideale per permettere ai bambini di esplorare, imparare e divertirsi. Milano propone una serie di campus estivi ricchi di attività artistiche, culturali e scientifiche, pensati per coinvolgere i piccoli esploratori. Dal Museo del Duomo al Castello Sforzesco, passando per il Museo del Novecento e altri luoghi iconici, i vostri bambini potranno vivere esperienze uniche, imparando divertendosi.
Campus estivi al Grande Museo del Duomo
Dal 9 giugno all’11 luglio, al Grande Museo del Duomo di Milano, si svolgeranno campus estivi dedicati ai bambini. Questi eventi offrono un’opportunità preziosa per scoprire i segreti della Cattedrale attraverso visite ludiche e laboratori artistici, scientifici ed esperienziali. L’approccio interattivo permette ai partecipanti di apprendere divertendosi, rendendo ogni giornata un’avventura unica. I laboratori sono studiati per stimolare la creatività e la curiosità dei piccoli, permettendo loro di esplorare il patrimonio culturale milanese in modo coinvolgente.
Attività al Castello Sforzesco
Anche il Castello Sforzesco si prepara ad accogliere i bambini con una serie di campus estivi dal 9 al 13 giugno, dal 30 giugno al 4 luglio, e dal 21 al 25 luglio. I temi variano da “Leonardo e il cielo” a “Leonardo e la terra” e “Leonardo e l’acqua”, offrendo ai partecipanti la possibilità di esplorare le opere di Leonardo da Vinci attraverso giochi e laboratori creativi. Questo approccio multidisciplinare permette ai bambini di comprendere l’arte in modo pratico, stimolando la loro curiosità e immaginazione.
Il Museo del Novecento e i campus per teens
Il Museo del Novecento offre anche campus estivi per ragazzi dai 11 ai 15 anni, con attività che spaziano dalla Street Art alla Fotografia, fino al Fumetto e stop motion. Questi corsi sono progettati per avvicinare i giovani alle diverse forme d’arte contemporanea, permettendo loro di esprimere la propria creatività e di cimentarsi in nuove esperienze. I ragazzi potranno lavorare a stretto contatto con esperti del settore, acquisendo competenze pratiche e conoscenze approfondite.
Altri musei e opportunità di apprendimento
Oltre ai campus estivi nei musei, Milano offre una varietà di eventi e laboratori per famiglie. Il MUDEC, ad esempio, propone il campus “Street Art Kids: Piccoli Artisti, Grandi Murales!” dove i bambini possono esplorare i linguaggi artistici che decorano le città. Al Palazzo Reale, le attività per famiglie permettono di visitare mostre prestigiose in modo interattivo, stimolando l’interesse per l’arte fin dalla giovane età. Ogni museo ha programmato eventi specifici per rendere l’estate dei bambini non solo divertente, ma anche educativa.
Informazioni utili per partecipare
Per partecipare ai campus estivi e alle attività, è consigliabile prenotare in anticipo. Contattando i numeri forniti o visitando i siti web delle associazioni organizzatrici, come Ad Artem, sarà possibile ottenere tutte le informazioni necessarie per iscriversi. Non dimenticate che molte attività sono a pagamento, ma sono previste tariffe ridotte per le famiglie. È un’ottima occasione per far scoprire ai vostri bambini il mondo dell’arte e della cultura, stimolando la loro creatività e curiosità durante le vacanze estive.