Sant’Agnello: novità sulle tariffe TARI e riconoscimenti per Papa Francesco

Scopri le ultime novità sulle tariffe TARI e l'omaggio a Papa Francesco a Sant'Agnello.

Un minuto di silenzio per Papa Francesco

Durante la recente seduta del Consiglio Comunale di Sant’Agnello, si è osservato un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco, figura di riferimento non solo per i cristiani ma per l’intera umanità. Il Presidente del Consiglio, Giovanni Gargiulo, ha sottolineato l’importanza del Pontefice, ricordando il suo instancabile impegno per la pace e il disarmo, sempre accanto agli ultimi e agli emarginati. In segno di lutto, presso il Palazzo Municipale, le bandiere nazionale ed europea sono state esposte a mezz’asta.

Modifiche alle tariffe TARI

Tra i punti all’ordine del giorno, il Consiglio ha discusso le tariffe e le agevolazioni relative alla tassa sui rifiuti (TARI), che entreranno in vigore il primo gennaio 2025. Nonostante l’aumento dei costi del servizio, le tariffe per i cittadini di Sant’Agnello rimarranno mediamente invariate, con una leggera tendenza al ribasso. Quest’anno, lo Stato ha previsto una riduzione del 25% sulla TARI per le famiglie con un ISEE inferiore a 9530€, con un tetto di 20.000€ per quelle con almeno quattro figli.

Nuove agevolazioni per le famiglie

Il Consiglio Comunale ha stabilito ulteriori agevolazioni per le utenze domestiche e non, finanziate con fondi del bilancio comunale. Tra le nuove misure, è stata introdotta una riduzione per i cittadini maggiorenni che adottano un cane da un canile convenzionato, con una riduzione della TARI fino a 600€ annui per un periodo massimo di tre anni. Questo provvedimento mira a garantire il benessere animale e a promuovere l’adozione di animali domestici.

Incentivi per nuove imprese

Per stimolare la nascita di nuove attività commerciali, il Comune di Sant’Agnello può concedere una riduzione fino al 100% della parte fissa e variabile della tariffa TARI per le imprese che offrono beni e servizi utili alla comunità e al turismo. Questo incentivo è particolarmente rivolto a negozi, locali e botteghe storiche, contribuendo a vivacizzare l’economia locale.

Riduzioni per le attività che donano cibo

Le attività commerciali, industriali e professionali che producono o distribuiscono beni alimentari e che donano tali beni a persone in difficoltà riceveranno una riduzione proporzionale della tariffa TARI, calcolata sulla quantità di prodotti donati. Questo non solo sostiene le famiglie in difficoltà, ma promuove anche pratiche di responsabilità sociale tra le imprese locali.

Piano Economico Finanziario per il 2025

Il Piano Economico Finanziario (PEF) per la gestione dei rifiuti urbani per l’anno 2025 è stato fissato a 2.194.211€, coprendo spazzamento, raccolta, trasporto, recupero, riciclo, riutilizzo, trattamento e smaltimento dei rifiuti. Il pagamento del primo acconto sarà richiesto entro il 16 settembre, corrispondente al 50% dell’importo annuale, mentre il saldo dovrà essere versato entro il 16 dicembre.

Con queste iniziative, il Comune di Sant’Agnello dimostra un forte impegno verso il benessere delle famiglie e la promozione di un ambiente più sostenibile e solidale, mantenendo viva la memoria di Papa Francesco e dei suoi valori.

Scritto da AiAdhubMedia

Evento gratuito per neomamme: alimentazione e salute

Eventi primaverili per famiglie in Italia