Argomenti trattati
Il mese di novembre si preannuncia ricco di eventi al centro per le famiglie Piccola Artemisia, situato in via Guido Rossa a Capannori. Questo spazio educativo si distingue per la sua vasta offerta di attività, progettate per coinvolgere bambini, adolescenti e adulti. L’assessora alle politiche educative, Silvia Sarti, sottolinea l’importanza di queste iniziative, che non solo forniscono supporto, ma favoriscono anche l’interazione tra le famiglie.
In particolare, il programma di questo mese include un corso di italiano per donne straniere, un’importante iniziativa volta a promuovere l’inclusività e il senso di comunità. Ecco un’overview delle attività previste per novembre.
Il calendario delle attività
La varietà delle proposte di novembre è impressionante e si rivolge a diverse fasce d’età. Si parte lunedì 3 novembre con un laboratorio per donne in gravidanza, intitolato “La forma della Maternità: Arte e Trasformazione”, un’opportunità unica per esplorare la creatività durante la gravidanza. Prenotazioni possono essere effettuate tramite email.
Corso di italiano e laboratori creativi
Il giorno successivo, martedì 4 novembre, il corso di italiano per donne, organizzato dalla Cooperativa sociale Odissea, si svolgerà dalle 11:30 alle 13, mentre nel pomeriggio si terrà un laboratorio per genitori e bambini dai 2 ai 6 anni, dove si esplorerà il potere della narrazione attraverso gli albi illustrati. È necessaria l’iscrizione per partecipare.
Mercoledì 5 novembre si tiene un incontro psicologico dedicato a mamme in attesa e a quelle con bambini di età compresa tra 0 e 2 anni, mentre in serata il focus sarà su come sviluppare l’assertività negli adolescenti, un tema cruciale per il loro benessere psicologico.
Incontri per il benessere e la crescita personale
Il programma continua giovedì 6 novembre con il già citato corso di italiano e un laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni, dove i partecipanti potranno creare il proprio diario di viaggio utilizzando il fumetto come strumento espressivo. Questo approccio innovativo stimola la creatività e offre ai bambini un modo per raccontare le proprie esperienze.
Venerdì 7 novembre, gli adulti sono invitati a un viaggio interiore attraverso una sessione di yoga focalizzata sui quattro aspetti del sé, un’opportunità per riflettere e connettersi con la propria interiorità. È richiesta la prenotazione per partecipare.
Laboratori per famiglie
Il fine settimana porta ulteriori opportunità di apprendimento, con eventi come “Mani-Mani GO! I superpoteri della Contattilità”, un laboratorio riservato a genitori e nonni che si terrà domenica 9 novembre. Questo evento mira a sensibilizzare i partecipanti sull’importanza del contatto fisico con i bambini.
Le attività continuano nei giorni successivi, con incontri dedicati alla comunicazione non violenta, laboratori di manipolazione e letture ad alta voce per i più piccoli, che stimolano l’immaginazione e la condivisione di storie tra genitori e figli.
Formazione e consapevolezza
Martedì 25 novembre si svolgerà un incontro sulla gestione delle emozioni per genitori, un tema di fondamentale importanza per il benessere familiare. Inoltre, il mese si concluderà con un laboratorio sul gioco costruttivo, rivolto a bambini dai 3 ai 6 anni, organizzato in collaborazione con Heart4Children APS.
In particolare, il programma di questo mese include un corso di italiano per donne straniere, un’importante iniziativa volta a promuovere l’inclusività e il senso di comunità. Ecco un’overview delle attività previste per novembre.0