Patto per la sicurezza urbana a Casarano: un passo verso la coesione sociale

Un accordo per migliorare la sicurezza e la vivibilità nella comunità di Casarano

Un nuovo accordo per la sicurezza

Ieri mattina, nella Sala consiliare del Comune di Casarano, è stato firmato un importante accordo tra il Prefetto di Lecce, Natalino Manno, e il Sindaco di Casarano, Pompilio Giovanni Ottavio De Nuzzo. Questo “Patto per la sicurezza urbana” si propone di promuovere un sistema di sicurezza partecipata e integrata, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità e la coesione sociale nella comunità. L’accordo ha visto l’adesione di diverse istituzioni, tra cui la Provincia di Lecce e la Camera di Commercio, sottolineando l’importanza della collaborazione tra enti pubblici e privati.

Obiettivi del patto

Il nuovo patto si basa su sinergie già avviate nel 2019 e mira a implementare azioni integrate in ambiti prioritari per garantire la sicurezza. In particolare, si prevede un intervento mirato nelle aree più vulnerabili, con l’installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza e video-allarme. Questi sistemi saranno collegati direttamente con le Forze di Polizia, garantendo una risposta tempestiva in caso di necessità. L’attenzione sarà rivolta anche alla zona industriale, fondamentale per il rilancio del settore manifatturiero del Salento.

Iniziative per la comunità

Oltre alla videosorveglianza, il patto prevede azioni di contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione, con controlli mirati sugli esercizi commerciali. Saranno organizzate giornate formative per sensibilizzare gli studenti sulla legalità e prevenire fenomeni di devianza. Queste iniziative mirano a coinvolgere attivamente la società civile, creando un ambiente più sicuro e coeso. La collaborazione tra Polizia Locale e Forze dell’Ordine sarà potenziata, garantendo un monitoraggio costante e una maggiore presenza sul territorio.

Un esempio di partenariato pubblico-privato

Un aspetto significativo del progetto è la realizzazione di un sistema di videosorveglianza all’avanguardia presso lo stadio comunale “Giuseppe Capozza”. Questo intervento, frutto della collaborazione tra il Comune di Casarano e la società Casarano Calcio, rappresenta un esempio virtuoso di partenariato pubblico-privato. Grazie a questo sistema, le famiglie potranno assistere alle competizioni calcistiche in un ambiente sicuro, contribuendo a una maggiore serenità durante gli eventi sportivi.

Scritto da Redazione

Allerta incidenti stradali nel Foggiano: misure urgenti per la sicurezza

Le spese da considerare quando si va a vivere insieme e si hanno figli