Orari e contatti del servizio per le famiglie

Scopri gli orari e i contatti per assistenza alle famiglie.

Quando si tratta di trovare supporto e assistenza, avere a disposizione informazioni chiare è fondamentale. Ecco perché è essenziale conoscere gli orari e i contatti del servizio dedicato alle famiglie. Non si sa mai quando potrebbe sorgere una necessità, e avere queste informazioni a portata di mano può fare la differenza. Ricordo quando, qualche mese fa, ho avuto bisogno di aiuto e trovare i contatti giusti mi ha semplificato la vita!

Orari di apertura

Il servizio per le famiglie è attivo nei seguenti orari: Lunedì e Giovedì dalle 8.30 alle 12.00. Non c’è niente di meglio che sapere che durante queste fasce orarie puoi contare su personale qualificato pronto a rispondere alle tue domande o a fornire assistenza. Questo è particolarmente importante per le mamme che, come me, possono sentirsi sopraffatte a volte da mille impegni e necessità quotidiane.

Chiusura straordinaria del call center

È importante tenere presente che il 23 Giugno 2025 il call center non sarà attivo. Assicurati di contattare il servizio prima di questa data, se hai bisogno di assistenza. Non è mai piacevole trovarsi in una situazione di emergenza e rendersi conto che non puoi ricevere aiuto. Pianificare in anticipo è sempre una buona idea!

Le aree servite

Il servizio si estende a diverse località, tra cui Altissimo, Arzignano, Brendola, Chiampo, Crespadoro, Montecchio Maggiore, Montorso Vicentino, Nogarole Vicentino, San Pietro Mussolino, Trissino e Zermeghedo. Questo è un aspetto molto utile, perché permette a un gran numero di famiglie di avere accesso a risorse e aiuti che possono rivelarsi preziosi in momenti di bisogno. A volte, basta un piccolo supporto per affrontare le sfide quotidiane della maternità o della paternità.

Prestazioni offerte

È utile sapere quali prestazioni sono disponibili presso questa sede. Dal supporto psicologico a consulenze su educazione e crescita dei bambini, le opzioni sono varie. Ogni famiglia ha esigenze diverse, e sapere di poter trovare risposte a domande specifiche può alleviare non poche preoccupazioni. Se ti stai chiedendo se quello che hai in mente possa essere trattato, non esitare a contattare il servizio!

Feedback e interazione

Infine, è sempre interessante sapere se i contenuti forniti sono stati utili. Molti servizi offrono la possibilità di lasciare un feedback, ad esempio cliccando su faccine per esprimere il proprio grado di soddisfazione. Questo non solo aiuta a migliorare il servizio, ma crea anche una comunità di famiglie che possono condividere esperienze e supporto reciproco. Dopo tutto, chi meglio di noi genitori sa quanto possa essere utile avere un aiuto a portata di mano?

Scritto da AiAdhubMedia

La salute mentale nei luoghi di lavoro: un’emergenza globale