Opportunità formative e finanziamenti per manager al CUOA

In questo articolo esploriamo le opportunità di formazione e finanziamento offerte dal CUOA per manager e professionisti.

Il CUOA Business School si prepara a un pomeriggio di presentazione dedicato alle sue proposte formative. Sarà un’occasione imperdibile per manager e professionisti che desiderano investire nel proprio sviluppo personale e professionale. Con un focus particolare sulle donne manager, il CUOA offre agevolazioni economiche per facilitare l’accesso ai Master e ai corsi Executive, rendendo la formazione un’opzione più accessibile in un periodo di grande crescita e cambiamento.

Formazione e prestiti: un connubio vantaggioso

Grazie alla convenzione tra CUOA Business School e Intesa Sanpaolo, i partecipanti hanno la possibilità di richiedere prestiti per autofinanziare i loro percorsi formativi. Questo è un passo significativo per chi desidera proseguire con un Master, un MBA o un corso Executive, consentendo così a studenti e famiglie di investire nel futuro senza gravare eccessivamente sul bilancio familiare.

Agevolazioni per le donne manager

La Camera di Commercio di Vicenza ha deciso di sostenere le donne nel mondo del lavoro, approvando un contributo di 96.000 euro per la Fondazione CUOA. Questo finanziamento sarà utilizzato per concedere agevolazioni economiche a imprese vicentine, incentivando così la partecipazione a MBA e Master specialistici part-time per il 2025. Un’iniziativa che testimonia l’importanza di promuovere l’uguaglianza di genere nel panorama professionale.

Competenze per una gestione efficace

Il CUOA offre diverse opportunità di formazione mirate a sviluppare e aggiornare le competenze necessarie nella gestione del personale e nelle dinamiche aziendali. Tra i corsi disponibili, troviamo programmi dedicati alla carriera di segretario comunale e alla dirigenza pubblica, oltre a corsi per la pianificazione strategica degli acquisti e per il controllo del flusso di materiali. Queste competenze sono fondamentali per affrontare le sfide del mercato attuale e per garantire una gestione operativa efficiente.

Innovazione e sviluppo sostenibile

In un contesto economico in continua evoluzione, è cruciale acquisire conoscenze sulle strategie di marketing e vendite. CUOA si propone di fornire strumenti e competenze per la governance aziendale, per progettare modelli efficaci di controllo e per applicare metodologie innovative. Inoltre, i programmi di formazione si concentrano su temi come la sostenibilità, l’innovazione e il miglioramento continuo, preparandoti ad affrontare le sfide del futuro con un mindset agile e reattivo.

Modalità di erogazione dei corsi

I corsi offerti dal CUOA per l’edizione 2025 sono disponibili in modalità part-time, flessibile e modulare, per venire incontro alle esigenze dei professionisti che lavorano. Le modalità di erogazione variano da corsi online (sia on-demand che in diretta) a sessioni in presenza, permettendo così a ciascuno di scegliere l’opzione più adatta al proprio stile di vita e alle proprie esigenze lavorative.

Le nuove frontiere della formazione

CUOA non si ferma qui. Con l’introduzione del primo Tech-EMBA in collaborazione con il Politecnico di Torino, si aprono nuove prospettive per chi desidera integrare competenze tecnologiche e manageriali. Questo programma è concepito per rispondere alle necessità di un mercato che richiede sempre più professionalità versatili e preparate.

Conclusione

Investire nella formazione non è mai stato così accessibile. Grazie alle opportunità e alle agevolazioni offerte dal CUOA Business School, manager e professionisti possono accrescere il proprio bagaglio di competenze, migliorare la propria carriera e contribuire allo sviluppo delle loro aziende. Non perdere l’occasione di scoprire il futuro della formazione professionale!

Scritto da AiAdhubMedia

Guida alla gravidanza: consigli pratici per future mamme

Affrontare la gelosia tra fratelli: consigli pratici