Argomenti trattati
Mercato dei prodotti per neomamme: crescita e trend
Negli ultimi cinque anni, il mercato globale dei prodotti per neomamme ha registrato una crescita annuale composta (CAGR) del 7,5%, raggiungendo un valore di 25 miliardi di euro nel 2025. Questa espansione è alimentata da un aumento della consapevolezza sui prodotti per la salute e il benessere della madre e del neonato.
Variabili che influenzano le scelte delle neomamme
Le neomamme prendono decisioni d’acquisto basate su fattori come il prezzo, la qualità e la sostenibilità. Il 70% delle neomamme dichiara di preferire prodotti eco-sostenibili, mentre il 60% considera il rapporto qualità-prezzo come un fattore decisivo.
Secondo uno studio, il 80% delle neomamme si affida alle recensioni online prima di effettuare un acquisto. I social media svolgono un ruolo cruciale, con il 65% delle neomamme che afferma di aver scoperto nuovi prodotti tramite influencer. Questo ha portato a un aumento della spesa media per i prodotti per neonati del 15% rispetto all’anno precedente.
Must-have per il primo anno: la lista essenziale
La lista dei must-have per la neomamma include articoli come pannolini, creme per il corpo, alimentatori e culle. Le spese medie per la cura del neonato possono variare tra i 1.500 e i 3.000 euro nel primo anno, a seconda delle scelte individuali.
Previsione di spesa per il 2026
In base ai trend attuali, si prevede che nel 2026 il mercato dei prodotti per neomamme crescerà ulteriormente, toccando i 30 miliardi di euro. Questo aumento sarà sostenuto da una crescente disponibilità di prodotti innovativi e da un maggiore investimento in marketing da parte delle aziende del settore.