Argomenti trattati
Il Consiglio di amministrazione della cooperativa La Minela di Cles ha presentato numeri incoraggianti durante l’assemblea annuale, un evento tradizionale che segna un momento di confronto e bilancio con i soci. Fondata nel 1989, la cooperativa ha come obiettivo la promozione della sostenibilità attraverso il consumo di prodotti alimentari biologici. Nel corso del 2024, La Minela ha registrato un significativo aumento di adesioni e vendite, testimonianza di un continuo sviluppo e innovazione.
Adesioni e vendite in crescita
Con 75 nuove domande di adesione, il numero totale di soci è salito a 1.569. Le vendite hanno visto un incremento del 10% rispetto all’anno precedente, portando il fatturato complessivo a 1.158.185 euro. Questo aumento si traduce in un utile di oltre 78.000 euro, che il Consiglio ha deciso di reinvestire nel benessere dei soci. Un ristorno record di 65.000 euro è stato proposto per i soci con spese annuali superiori ai 500 euro, un gesto che sottolinea l’impegno della cooperativa verso la propria comunità.
Iniziative a favore delle famiglie
Un’importante novità introdotta è l’iniziativa “Giovani Famiglie”, che offre un contributo spesa ai genitori soci con figli di età inferiore ai 10 anni. Questo programma ha già erogato buoni per un valore totale di 11.700 euro, a beneficio di 100 famiglie, di cui 32 nuove socie. Queste azioni non solo promuovono la partecipazione attiva delle famiglie nella cooperativa, ma dimostrano anche un forte sostegno alle esigenze delle giovani mamme e dei papà.
Investimenti e sostenibilità
In un contesto di crescita, La Minela ha mantenuto un patrimonio netto solido, superiore ai 442.000 euro. Le vendite hanno continuato a crescere nei primi mesi del 2025, con un aumento di 30.000 euro. Gli investimenti in risorse umane hanno raggiunto i 144.000 euro nel 2024, con prospettive di ulteriore crescita nel 2025 grazie a un nuovo contratto integrativo. Attualmente, la cooperativa impiega cinque commesse a tempo indeterminato e una dipendente a chiamata, contribuendo così all’occupazione locale e sostenendo l’economia della comunità.
Accessibilità dei prodotti biologici
La cooperativa è fortemente impegnata a rendere i prodotti biologici accessibili a tutti. Un esempio è la linea SÌ ESSENZIALI di EcorNaturaSì, che offre articoli certificati biologici a prezzi competitivi. Questo approccio consente anche a chi ha un budget limitato di scegliere prodotti di alta qualità, contribuendo così a una maggiore consapevolezza e responsabilità nel consumo alimentare.
Durante l’assemblea, è avvenuto anche il rinnovo delle cariche sociali. Sono stati riconfermati due consiglieri e scelti nuovi membri per il Consiglio. Il presidente uscente, Vigilio Pinamonti, ha ricevuto un caloroso applauso dai soci per il suo lungo servizio, durante il quale il numero di soci e il fatturato della cooperativa sono quadruplicati. Questo segna un importante passaggio per La Minela, che guarda al futuro con rinnovata energia e spirito di comunità.