Inchiesta sul conservatorio di Milano: tangenti e frodi nell’ammissione

Quattro insegnanti del Conservatorio Giuseppe Verdi coinvolti in un'inchiesta per tangenti.

Un’inchiesta che scuote il mondo della musica

A quasi due anni dalle perquisizioni che hanno portato alla luce un’inchiesta di grande rilevanza, la procura di Milano ha richiesto l’arresto di quattro docenti del Conservatorio Giuseppe Verdi. Questi insegnanti sono accusati di aver preteso acconti che oscillavano tra i 9.000 e i 12.000 euro per “pacchetti” di lezioni di canto, un sistema ideato per mascherare le tangenti. Le indagini hanno rivelato che tali pratiche illecite erano in atto fino a febbraio 2023, quando le forze dell’ordine hanno effettuato perquisizioni e sequestri.

Il ruolo del ministero dell’Università

Fonti del ministero dell’Università hanno confermato la loro attiva collaborazione con le autorità per contrastare comportamenti fraudolenti. Il ministero ha fornito documentazione utile all’indagine, inclusi i dati relativi alle ammissioni ai corsi di canto. Inoltre, è stata avviata una raccolta di segnalazioni da parte degli studenti, che sono state successivamente inoltrate agli inquirenti. Questo approccio ha dimostrato l’impegno del ministero nel garantire la trasparenza e l’integrità all’interno delle istituzioni musicali.

Misure preventive adottate dal Conservatorio

In risposta alle accuse e per evitare ulteriori irregolarità, il Conservatorio Giuseppe Verdi ha implementato un rigoroso protocollo per gli esami di ammissione. Le nuove modalità di svolgimento sono state progettate per prevenire qualsiasi interferenza nelle attività delle commissioni esaminatrici. Queste misure sono state adottate sotto l’impulso del ministero, evidenziando un cambiamento significativo nella gestione delle ammissioni e un impegno a ripristinare la fiducia nel sistema educativo musicale.

Scritto da Redazione

Olimpia Milano e Laureus: un progetto di inclusione sociale attraverso lo sport

Le preoccupazioni sui chatbot: rischi per i minori e responsabilità legali