Il valore del 5 per mille: un aiuto per le famiglie in difficoltà

Scopri come destinare il tuo 5 per mille può fare la differenza per le famiglie in difficoltà.

Il 5 per mille rappresenta un’opportunità preziosa per sostenere le famiglie in difficoltà e migliorare la qualità della vita nella nostra comunità. Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore al Sociale Lucrezia Mecenero hanno sottolineato l’importanza di questo gesto, che non comporta alcun costo aggiuntivo, ma offre un supporto concreto alle persone che ne hanno bisogno. Per il 2025, l’obiettivo è ampliare il sostegno non solo a categorie specifiche, ma a tutte le famiglie in difficoltà, creando un fondo dedicato alle spese domestiche.

Un gesto semplice con un grande impatto

Destinare il proprio 5 per mille IRPEF è un’azione alla portata di tutti. Ogni cittadino ha la possibilità di contribuire a migliorare le condizioni di vita di chi è in difficoltà. Nel 2024, grazie ai fondi raccolti, il Comune ha potuto offrire un aiuto economico a oltre trenta famiglie, supportando in particolare anziani e nuclei monoparentali. L’iniziativa ha avuto un impatto positivo e ha dimostrato che anche piccoli gesti possono portare a risultati significativi.

Un piano per il futuro delle famiglie

Nel 2025, la strategia del Comune prevede di ampliare le aree di intervento, estendendo il supporto a tutte le famiglie che affrontano difficoltà economiche. Questo piano include la creazione di un fondo per le spese della casa, un passo fondamentale per garantire il diritto alla casa e il benessere dei cittadini. L’obiettivo è costruire una rete di solidarietà che possa abbracciare tutti coloro che si trovano in difficoltà, senza lasciare indietro nessuno.

Come partecipare e fare la differenza

Per partecipare a questa iniziativa, è semplice: basta firmare nel riquadro dedicato al “Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza” nella dichiarazione dei redditi, inserendo il Comune di Arzignano. Questo gesto non comporta alcun costo, ma ha un valore inestimabile per chi riceve il supporto. Ogni firma rappresenta un investimento nella solidarietà locale e nel futuro della comunità.

Informazioni utili e contatti

Per ulteriori informazioni su come destinare il 5 per mille e su come il Comune sta utilizzando questi fondi, i cittadini possono contattare l’Ufficio Servizi Sociali al numero 0444 476 500 o scrivere a [email protected]. È inoltre possibile visitare il sito del Comune per scaricare il volantino informativo che spiega nel dettaglio come partecipare a questa iniziativa. La solidarietà è un valore fondamentale per costruire una società più giusta e inclusiva.

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri i campus estivi per bambini a Milano