Eureka! Scopri i Vincitori e le Novità Imperdibili dell’Edizione 2025!

Eureka! Funziona! ha riconosciuto e premiato i giovani talenti del 2025, celebrando l'innovazione e la creatività emergente.

Il progetto Eureka! Funziona! ha visto la sua undicesima edizione culminare con la premiazione di oltre 700 alunni. Questo programma, dedicato all’educazione imprenditoriale dei bambini delle scuole elementari, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Federmeccanica e il Miur, attraverso le associazioni locali di Confindustria.

La cerimonia di premiazione si è tenuta il 10 maggio presso la Università Cattolica di Brescia, mettendo in evidenza i progetti più innovativi e creativi elaborati dai giovani partecipanti.

Il percorso verso la finale

Durante l’anno scolastico, un totale di 94 studenti ha raggiunto la finale territoriale, rappresentando 21 classi e supportati da 24 insegnanti. L’evento ha avuto come tema centrale la Pneumatica, e i bambini sono stati chiamati a progettare e costruire un giocattolo utilizzando un kit meccanico fornito da Federmeccanica.

Un’opportunità di apprendimento

Divisi in gruppi, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi al mondo della tecnologia e della scienza, sviluppando competenze pratiche e stimolando la loro creatività. Questo approccio è stato pensato per promuovere anche la parità di genere e un metodo di insegnamento multidisciplinare.

I premi e i riconoscimenti

I vincitori di questa edizione hanno ricevuto premi significativi, tra cui un kit di montaggio per giochi e una Guida Galattica alla STEM. Inoltre, le classi terze e quarte sono state invitate a visitare il Children’s Museum di Verona, mentre le quinte parteciperanno all’evento nazionale di orientamento a Frosinone.

Un riconoscimento speciale per l’originalità

Un premio speciale, noto come Premio Pneumatica, è stato assegnato al progetto “Esplosione d’Italia”, realizzato dalla terza classe dell’IC Gussago – Primaria Aldo Moro, per la sua originalità e creatività.

La soddisfazione degli organizzatori

Elisa Torchiani, vicepresidente di Confindustria Brescia, ha commentato con entusiasmo l’evento, sottolineando come “tanti piccoli geni all’opera” rappresentino il cuore pulsante di un’iniziativa di successo. La qualità dei progetti presentati e la creatività dei bambini hanno superato ogni aspettativa, rendendo questa edizione del progetto un’esperienza memorabile.

Eureka! Funziona! non solo celebra il talento dei bambini, ma offre anche un’importante esperienza educativa, preparandoli a diventare i leader e gli innovatori di domani. La combinazione di apprendimento pratico e competenze imprenditoriali è fondamentale per il loro futuro.

Scritto da AiAdhubMedia

L’importanza della tecnologia nell’educazione infantile: come sta cambiando l’apprendimento

⎿