Critiche alla gestione ecologica della città: un appello alla responsabilità

I consiglieri di minoranza denunciano la mancanza di servizi ecologici adeguati e informazione

La situazione attuale del settore ecologico

Negli ultimi mesi, la gestione del settore ecologico nella nostra città ha sollevato molte preoccupazioni tra i cittadini e i rappresentanti politici. Recentemente, un post del consigliere comunale di maggioranza, Graziano Di Gianni, ha messo in luce le difficoltà che il settore sta affrontando. In particolare, la mancata potatura degli alberi e la carenza di informazioni sui servizi di raccolta hanno suscitato forti critiche da parte dei consiglieri di minoranza, Melina Ragozzino e Pietro Di Rauso.

Questa situazione è aggravata dall’aumento della tassa sui rifiuti (TARI), che ha colpito duramente le famiglie. I cittadini si aspettano un servizio efficiente e trasparente, ma la realtà è ben diversa. La mancanza di programmazione e di comunicazione da parte dell’amministrazione comunale ha creato un clima di incertezza e insoddisfazione.

Le richieste dei cittadini

Ragozzino e Di Rauso hanno espresso la loro preoccupazione per la sicurezza pubblica, sottolineando l’importanza di un censimento degli alberi che potrebbero rappresentare un pericolo a causa delle recenti condizioni meteorologiche. La potatura degli alberi non è solo una questione estetica, ma una necessità per garantire la sicurezza dei cittadini. La mancanza di un piano chiaro e di una calendarizzazione dei servizi di potatura è inaccettabile.

Inoltre, i consiglieri hanno evidenziato la necessità di una campagna di sensibilizzazione riguardo alle nuove modalità di raccolta dei rifiuti. Senza un’adeguata informazione, i cittadini non possono essere coinvolti attivamente nella gestione dei rifiuti, il che è fondamentale per il successo di qualsiasi iniziativa ecologica.

Il ruolo dell’amministrazione comunale

È evidente che l’amministrazione comunale deve assumersi la responsabilità di garantire servizi adeguati e di informare i cittadini. La gestione dei rifiuti e la cura del verde pubblico sono questioni fondamentali per il benessere della comunità. I cittadini pagano le tasse e hanno il diritto di ricevere servizi in cambio.

La situazione attuale richiede un cambio di rotta. È necessario che l’assessore Rosaria Nocerino e il suo team si impegnino a risolvere le problematiche segnalate e a fornire risposte concrete alle richieste dei cittadini. Solo attraverso una gestione trasparente e responsabile sarà possibile ristabilire la fiducia nella pubblica amministrazione e garantire un ambiente più sicuro e pulito per tutti.

Scritto da Redazione

Critiche alla gestione ecologica della città: un appello alla responsabilità

Critiche alla gestione ecologica della città: il grido d’allerta dei consiglieri