Cosa mettere nella borsa per l’ospedale: la guida definitiva

Preparati per l'arrivo del tuo bimbo con la checklist definitiva per la borsa dell'ospedale.

La preparazione della borsa per l’ospedale è uno dei momenti più emozionanti e, allo stesso tempo, stressanti durante la gravidanza. Ricordo quando ho iniziato a pensare a cosa mettere nella mia borsa: mi sembrava che ci fosse così tanto da fare e così poco tempo. È fondamentale avere tutto pronto prima del grande giorno, in modo da non trovarsi in difficoltà quando le contrazioni iniziano. Ecco una guida dettagliata su cosa non dimenticare.

Quando preparare la borsa per l’ospedale

Idealmente, dovresti avere la borsa pronta intorno alla 34ª-36ª settimana di gravidanza. In questo modo, anche se il tuo piccolo decidesse di arrivare prima, sarai preparata. Non è mai troppo presto per iniziare a pensare a questo aspetto! Personalmente, ho iniziato a preparare la mia borsa con largo anticipo, e devo dire che è stato un grande sollievo. Non volevo trovarmi a dover correre a cercare tutto all’ultimo minuto. Quindi, prenditi il tuo tempo e organizza tutto con calma.

Cosa mettere nella borsa per la mamma

Quando si tratta di preparare la borsa per te, ci sono alcuni elementi essenziali da considerare. La tua comodità è fondamentale, specialmente durante il travaglio. Assicurati di includere:

  • Pigiami comodi: Scegli pigiami ampi e morbidi, preferibilmente prémaman, che ti permettano di allattare facilmente.
  • Calzini soffici: Gli ospedali possono essere freddi e non c’è niente di peggio che avere i piedi gelati durante le contrazioni. Portare con te dei calzini morbidi è un must!
  • Prodotti per l’igiene personale: Non dimenticare il tuo spazzolino, il dentifricio, il deodorante e tutto ciò che ti serve per sentirti fresca.
  • Assorbenti post-parto: Essenziali per la gestione del post-parto.
  • Slip ampi e confortevoli: La comodità è la chiave, quindi scegli slip che non ti stringano.
  • Snack: Porta con te qualche spuntino energetico, come frutta o barrette, per affrontare il travaglio con più energia.
  • Documenti dell’ospedale: Tieni a portata di mano i tuoi documenti e la carta d’identità in una cartellina per non dover cercare nulla mentre sei in travaglio.
  • Qualcosa di personale: Se desideri, puoi portare un cuscino da casa o degli auricolari per ascoltare la tua musica preferita.
  • Completo per il ritorno a casa: Scegli un outfit comodo e trendy per il tuo rientro a casa.

È incredibile come un semplice completo possa fare la differenza nel tuo umore!

Cosa mettere nella borsa per il neonato

Passiamo ora a ciò di cui avrà bisogno il tuo piccolo. Anche se non serve molto, ci sono alcune cose indispensabili da non dimenticare:

  • 2-3 tutine: Opta per body facili da infilare, che semplifichino i cambi notturni.
  • Un completino per tornare a casa: Scegli un outfit che sia confortevole e adatto al meteo.
  • Canottierine o body morbidi: Gli strati faranno la differenza per il comfort del tuo bimbo.
  • Cappello e muffole: I neonati perdono calore rapidamente, quindi porta qualche accessorio caldo.
  • Teli in mussola: Utili per rigurgiti e simili.
  • Sacco nanna o coperta morbida: Anche se l’ospedale fornisce biancheria, è sempre bene avere la propria.
  • Pannolini e salviette: Anche se l’ospedale ne fornisce, è meglio portarne qualcuno in più.
  • Seggiolino per l’automobile: Essenziale per il viaggio di ritorno a casa.

Ricorda, il tuo piccolo ha bisogno di cose semplici, ma fondamentali per stare comodo e al caldo.

Cosa non portare nella borsa per l’ospedale

Ora che hai un’idea chiara di cosa mettere nella tua borsa, vediamo cosa è meglio evitare di portare. Troppo bagaglio può solo creare confusione:

  • Troppi vestiti: Probabilmente indosserai i pigiami per la maggior parte del tempo.
  • Oggetti di valore: Lascia a casa gioielli e beni costosi per evitare di perderli o danneggiarli.
  • Trousse completa: Non è necessario portare il trucco per il travaglio, quindi porta solo l’essenziale.
  • Fiori: Spesso non sono ammessi per motivi igienici. Meglio optare per piante artificiali.
  • Troppi pannolini: L’ospedale in genere ne fornisce, quindi non esagerare.

E, come molti sanno, la semplicità è spesso la chiave per una buona organizzazione!

Considerazioni finali

Preparare la borsa per l’ospedale può sembrare un compito arduo, ma con un po’ di organizzazione e questa guida, sarà tutto più semplice. È un momento di grande attesa, e ogni piccolo dettaglio conta. Ricorda di prenderti cura di te e di goderti ogni attimo di questa straordinaria avventura che è la maternità. E se hai bisogno di ulteriori consigli o supporto, non esitare a parlarne con altre mamme o consultare esperti. Buona fortuna per il tuo viaggio!

Scritto da AiAdhubMedia

Nascere a Belluno: open day per futuri genitori

Come un assistente digitale può trasformare la tua intranet