Corsa agli ultimi regali di Natale: cosa scegliere per il 2023

Scopri le tendenze e i regali più amati dagli italiani per questo Natale.

Il fervore dello shopping natalizio

Con l’avvicinarsi delle festività, molti italiani si trovano a dover affrontare l’ultimo sprint per completare lo shopping natalizio. Secondo un recente sondaggio condotto da Confesercenti/Ipsos, circa 7 milioni di persone sono ancora impegnate nella ricerca dei regali perfetti. Questo weekend, il volume di spesa per gli acquisti last minute ha raggiunto la cifra impressionante di 1,5 miliardi di euro, evidenziando l’importanza di questo periodo per il commercio.

I regali più popolari

Ma quali sono i doni che stanno spopolando tra i consumatori italiani? I capi di abbigliamento e gli accessori moda, in particolare le borse, si confermano tra le scelte preferite, con il 47% dei consumatori che li ha inseriti nella propria lista. Anche i prodotti di cosmetica, come profumi e trucchi, sono molto richiesti, con una percentuale del 42% di acquisti. Non mancano nemmeno i libri e i prodotti editoriali, scelti dal 33% degli intervistati, seguiti dalla tecnologia, che attira il 32% dei regali, anche se spesso si tratta di articoli con un budget contenuto, sotto i 150 euro.

Chi spende di più e come

Un aspetto interessante emerso dal sondaggio riguarda chi spende di più per i regali. Gli over 34 anni si rivelano i “spendaccioni” del Natale, con una media di spesa di 231 euro. Gli uomini, in particolare, si distinguono con una spesa media di 256 euro, mentre i residenti nel Centro Italia si attestano a 264 euro, quasi 100 euro in più rispetto ai loro compatrioti del Sud, che spendono mediamente 176 euro. Questo divario di spesa può essere attribuito a diversi fattori, tra cui le differenze di reddito e le abitudini di consumo.

Scritto da Redazione

Nuove speranze nella lotta contro il tumore al pancreas

Misure di sostegno per le famiglie nella legge di bilancio 2025