Come il nuovo regolamento europeo sulla privacy impatta le aziende

Il nuovo regolamento europeo sulla privacy cambia le regole del gioco per le aziende.

Normativa in questione

Dal punto di vista normativo, il nuovo regolamento europeo sulla privacy rappresenta un cambiamento significativo nel panorama della data protection. La normativa introduce requisiti più severi per la gestione dei dati personali.

Interpretazione e implicazioni pratiche

Il Garante ha stabilito che le aziende dovranno adattare le proprie politiche di GDPR compliance per evitare sanzioni. Le nuove disposizioni richiederanno una maggiore trasparenza verso gli utenti riguardo all’uso dei loro dati.

Cosa devono fare le aziende

Le aziende devono intraprendere una serie di azioni per conformarsi al regolamento. È fondamentale rivedere le politiche di trattamento dei dati, formare il personale e implementare misure di sicurezza adeguate.

Rischi e sanzioni possibili

Il rischio compliance è reale: le aziende che non si adeguano possono incorrere in sanzioni pecuniarie significative, che possono arrivare fino al 4% del fatturato annuale globale.

Best practice per compliance

Per garantire la compliance, le aziende dovrebbero adottare le seguenti best practice: eseguire audit periodici sui dati trattati, assicurare la formazione continua del personale, e monitorare costantemente le disposizioni normative.

Scritto da AiAdhubMedia

Neomamma: Strategie per Affrontare le Sfide Quotidiane con Successo