Argomenti trattati
La Congregazione della Missione e la Famiglia Vincenziana si stanno preparando per un periodo di grande significato in occasione della IX Giornata Mondiale dei Poveri. Questa celebrazione, che si svolgerà dal 9 al 17 novembre, vedrà un insieme di iniziative dedicate a migliorare le condizioni di vita delle persone più vulnerabili.
Tra i progetti di maggiore rilievo c’è il progetto ’13 Case’, concepito per fornire supporto ai senzatetto in tutto il mondo.
Il progetto ’13 Case’ e il suo impatto globale
La campagna ’13 Case’ ha già avuto un effetto positivo su oltre 11.000 persone in diverse nazioni, portando una nuova speranza a chi vive in situazioni di difficoltà. Questo progetto culminerà in un pellegrinaggio a Roma, dove i beneficiari di questo programma provenienti da otto paesi si uniranno per celebrare i risultati ottenuti.
Tra questi, si distingue il progetto peruviano Villa San Vicente, inaugurato nel 2019 e dedicato all’assistenza per migranti e senzatetto.
La cerimonia delle chiavi di bronzo
Un evento centrale di questa settimana sarà la consegna delle 13 chiavi di bronzo, simbolo di apertura a un futuro dignitoso, che saranno donate da Papa Leone XIV il 16 novembre. Queste chiavi, alte 30 cm e realizzate dall’artista canadese Timothy Schmalz, rappresentano più di 130 progetti in 79 paesi, con oltre 2.763 abitazioni costruite dal 2018 a oggi.
Il pranzo comunitario come gesto di carità
Un altro momento di grande significato sarà il pranzo offerto dal Superiore Generale della Congregazione, P. Tomaž Mavrič, a 1.300 persone invitate dal Papa nell’Aula Paolo VI. Questo pranzo, progettato dalla ditta L. Perrotta Catering & Events di Napoli e Londra, sarà servito da 70 missionari vincenziani provenienti da vari paesi, tra cui Italia, Spagna e Stati Uniti.
Un’atmosfera di festa e musica
Grazie al supporto della Fondazione Nova Opera ETS, il pranzo sarà animato da esibizioni musicali di giovani talenti del Rione Sanità di Napoli, offrendo un momento di intrattenimento e condivisione. Al termine del pasto, ogni partecipante riceverà uno zaino di San Vincenzo, contenente alimenti e prodotti per la cura personale, preparato con attenzione dalla Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV.
Un momento di riflessione e preghiera
In vista della Giornata Mondiale dei Poveri, la Famiglia Vincenziana organizzerà anche un incontro di preghiera presieduto da P. Mavrič, per riflettere sul significato della carità e dell’impegno sociale. Questo incontro avrà luogo presso la Casa Provinciale dei Missionari Vincenziani d’Italia e servirà come preparazione spirituale per la celebrazione.
La IX Giornata Mondiale dei Poveri si configura quindi come un’opportunità per rinnovare l’impegno verso i più bisognosi, sottolineando l’importanza della solidarietà e della carità quotidiana. La Famiglia Vincenziana, con il suo operato, si propone di essere un faro di speranza e aiuto nel mondo, dimostrando che ogni gesto conta.